VII festival letterario-musicale
“CITY OF POETRY / МІСТО ПОЕЗІЇ”
Il soprano OLGA ZHURAVEL MASELLI
Il compositore/scrittore WILLIAM MASELLI
La giornalista/poetessa VERONICA ZHURAVEL
L'amministratore delegato della AdV
“LA BARRIERA” EDOARDO DAVIDE SALLUZZO
Presentano
Venerdì 18 aprile 2025, ore 15.00
Presso la sala del CINEMA/TEATRO ODEON
Via Mons.Berruti 2, Vigevano (PV)
l'incontro letterario-musicale
“LA VOCE DELLA GRU”
conduce Mario Mainino
con ospiti Veronica e Olga ZHURAVEL
PROGRAMMA:
- Una storia di fraternità tra rappresentanti della cultura nel mondo
- presenta Mario Mainino con le ospiti
Veronica Zhuravel e sua figlia Olga Zhuravel Maselli;
- Presentazione dei libri di Veronica Zhuravel e lettura di alcune poesie
dell’autrice di Mario Mainino e Veronica Zhuravel.;
- Esecuzione di alcune pagine vocali di Olga Zhuravel Maselli soprano;
- Discorso dell’Ambasciatore di Cultura USA/UCRAINA William Maselli;
- Intervento di Raffaele Parolisi scrittore presidente e Natalina Lombardi."Testimone del volontariato" che nel 2021 è stato in Ucraina e premiare l'associazione Volo voce della Gru papa Francesco
Ingresso gratuito e aperto a tutta la cittadinanza
2009 Olga Zhuravel all’Odeon per Macbeth
Unica sala in Italia con la presenza di una protagonista
In attesa di concretizzare altri appuntamenti dal vivo, sabato 9 ore 20, arriva all'Odeon per la serie Opera sul grande schermo, organizzata dalla Ass. La Barriera, il Macbeth di G.Verdi con Olga Zhuravel come protagonista. La pellicola è stata scelta in sostituzione del mancato collegamento con New York per Cenerentola e sarà un bella occasione per vedere un allestimento che la critica ha giudicato di grande fascino e bellezza per la regia di Pier Luigi Pizzi e la bravura del cast di interpreti. Ingresso 10 E.. [Giovedì 07/05/2009]
Serata incandescente al Cinema Teatro Odeon di Vigevano quella di sabato scorso quando è stato proiettato il Macbeth di G.Verdi. Un’opera che non rientra nel ventaglio dei titoli più popolari ma che ha raccolto l’interesse di un buon pubblico che ha affollato la sala per vedere una realizzazione di grande fascino ideata da Pier Luigi Pizzi dall'Arena di Macerata. Una regia che ha dato vita ad una delle più belle realizzazioni del lavoro verdiano che abbiamo visto, un lavoro molto curato in ogni particolare, con una coppia di protagonisti di eccelsa statura come il baritono Giuseppe Altomare (Macbeth) ed il soprano Olga Zhuravel (Lady Macbeth). Due autentici “animali di palcoscenico” che hanno reso viva e vitale l’ansia di potere e il devastante terremoto che ne distrugge la loro vita.
Olga Zhuravel ha accettato di essere presente alla serata, intervistata in apertura da Mario Mainino, curatore della rassegna, ha raccolto dal vivo calorosi applausi che si sono rinnovati atto dopo atto sino al finale quando il pubblico non ha potuto fare a meno di approfittare della sua presenza per raccogliere un autografo dalla autorevole protagonista. Il successo della rassegna ha fatto sì che l’Ass. La Barriera ha programmato un ulteriore appuntamento per il 27 maggio (attenzione ore 19) collegandosi in diretta con la Fenice di Venezia per Madama Butterfly di G.Puccini. [Giovedì 14/05/2009 https://www.concertodautunno.it/infvig/num090500.htm ]
Nessun commento:
Posta un commento