2020_10_13 FRANCESCO CORTI clavicembalo all'Aula Magna del Collegio Ghislieri
2020_10_08 Pomeriggi Musicali aprono la stagione con il direttore James Feddeck che sarà il nuovo direttore stabile
Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano
76ª Stagione Sinfonica dell’Orchestra
Direttore artistico: Maurizio Salerno
Teatro dal Verme
Ieri sera giovedì 8 settembre 2020 si è aperta la stagione musicale dell'orchestra de “I Pomeriggi Musicali” di Milano, che si tiene nel teatro Dal Verme, quest'anno intitolata Europa volti di una tradizione”.
Il concerto inaugurale ha visto in programma due composizioni di Ludwig van Beethoven, il Concerto numero 5 per pianoforte e orchestra detto “Imperatore” e la Sinfonia n.7 che qualcuno ha definito in passato “la danza” e che contiene quel meraviglioso secondo brano definito “adagietto”.
La direzione musicale di questo concerto è stata affidata a James feedback e nella prefazione al concerto tenuta dal direttore artistico Maurizio Salerno è stato annunciato che al giovane direttore verrà affidata la conduzione artistica dell'orchestra i pomeriggi musicali come incarico ufficiale di direttore principale.
Al pianoforte abbiamo trovato Bertrand Chamayou invece di Marc-André Hamelin che è stato purtroppo bloccato in Canada per i problemi legati ai viaggi internazionali per il Covid coronavirus.
La capienza della sala è stata limitata, ma per ora ancora sui 600 posti, praticamente quasi tutti occupati in modo da disporsi con un distanziamento sociale e con l'obbligo di conservazione della mascherina per tutta la durata del concerto, che viene svolto senza intervallo ma solo con una brevissima pausa tecnica per la rimozione del pianoforte prima dell'esecuzione della sinfonia numero 7.
la disposizione degli strumentisti è molto scenografica in quanto due sezioni e vengono poste su quelle che erano le ribalte per il coro la resa fonica Ricorda una tecnologia uscita negli anni 70 quando Apparve la Phase 6 Super Stereo, infatti il fronte sonoro assume ancora più spazialità mettendo in risalto il suono delle singole sezioni come citava ai tempi la promozione di questo sistema di registrazione «Il suono stereofonico moderno ottenuto col nostro sistema in 6 FASI aggiunge, alle sue proprietà particolari di purezza, la terza dimensione del suono. Raggiunge quindi la chiara distinzione tra primo piano, sonorità intermedia e sottofondo come pure tra le fonti sonore di destra, centro e sinistra. Servendoci di due soli altoparlanti, possiamo udire le tre dimensioni dei suoni.»
Il successo è stato molto caloroso anche per il M° Bertrand Chamayou che ha eseguito a grande richiesta del pubblico un sognante adagio di F.J.Haydn.
2020_10_09 Appuntamento allo Spazio 89
S.W.I.T.C.H. in concerto - Siam venuti a Cantar Baggio!
Venerdì 9 ottobre 2020_10_09, ore
21.00
Per il secondo appuntamento con la rassegna dedicata alle band di zona avremo sul nostro palco gli
S.W.I.T.C.H.
Biglietti: € 5.00 + d.p.
Apertura cassa ore 20.00 - Inizio ore
21.00
MAPPE - 2/6 anni - Teatro Piccolissimo...e non solo
Domenica 11 ottobre 2020_10_11, ore
11.00
Compagnia Teatro Telaio
Teatro con oggetti e coinvolgimento del pubblico
di Angelo Facchetti con
Francesca Franzé Musiche M. Bevilacqua
Dentro ognuno di noi si
nasconde un tesoro, dobbiamo solo imparare a disegnarne la mappa per
poi giocare a trovarlo. Mappe per capirsi, per raccontarsi …. mappa
della mia famiglia, della mia giornata, una dei miei affetti ed una dei
miei difetti … perché io sono tutto questo ed anche di più. Invento una
nuova disciplina: la geografia dei
sentimenti.
Biglietti: € 8.00 + d.p. (bambini e adulti)
Apertura cassa ore
10.00 - Inizio ore
11.00
Domenica 11 ottobre 2020, ore 17.30
Biglietti:
Intero € 10.00
- ridotto €
7.00
Apertura cassa ore
17.00 - Inizio ore
17.30
In ottemperanza alle normative per il contrasto della diffusione del covid19 tutti i posti saranno
adeguatamente distanziati; sarà obbligatorio indossare la mascherina per tutta la durata degli eventi.
Al
termine delle manifestazioni non sarà possibile fermarsi in sala, il
nostro personale gestirà le modalità di uscita, vi preghiamo
di
collaborare.
piccola fenomenologia del distanziamento
20ma Rassegna Musicale "In Cooperativa per amare la Musica - I concerti Fior Fiore Coop"
ore 17.30: L'albinaggio e la gestione degli "stranieri" a Milano: un tè con Maria Teresa d'Asburgo - a cura di Giorgio Uberti, Public Historian
ore 18: Concerto con musiche di Castelnuovo-Tedesco, Villa Lobos, Colombo-Taccani
Duo Maria Eleonora Caminada (voce)/Leonardo De Marchi (chitarra a 6 e 10 corde)
2020_10_20 Mario Mariotti Quartet - Chet Baker e il Cool Jazz Bonaventura Music Club
2020_10_07 Contagi al 2.93% sui tamponi effettuati si torna ai livelli di aprile
Contagi al 2.93% sui tamponi effettuati si torna ai livelli di aprile
Oggi lo stato di emergenza è stato approvato sino a fine anno praticamente alla unanimità.
E adesso chi parla ancora di regime dittatoriale che fa?
Umorismo?
Non riesco a capire come, con milioni di persone in crisi economica per la Cassa Integrazione che non arriva, in milioni invece sono andati in vacanza in Italia e all'estero per portare a casa come souvenir il Covid.
2020_10_06 Ecoteatro presenta la propria stagione 2020-2021 ricca anche di spettacoli ospiti
EcoRassegna 2020/2021
Prosa, Musica, Danza
ampio progetto di sostenibilità ambientale.
CONTATTI
T. 0282773651 – www.ecoteatro.it
![]() |
Sandra Milo |
Milo, Palamenga, Brando, Caccamo |