2025_02_15 Quindici netti netti, Abbiategrasso festeggia il compleanno della Accademia dell'Annunciata

Sabato 15 febbraio 2025 ore 21.00
Comune di Abbiategrasso
e
Accademia dell'Annunciata
Ex Convento della Annunciata
I NOSTRI 15 ANNI:
CONCERTO CELEBRATIVO
Evento in collaborazione con il Comune di Abbiategrasso

ACCADEMIA DELL’ANNUNCIATA
Riccardo Doni ,cembalo e direzione 
Ingresso libero

Programma musicale:

Antonio Vivaldi (1678 - 1741)
Concerto in do maggiore per archi e basso continuo, RV 114
Allegro, Adagio, Ciaccona

Arcangelo Corelli (1653-1713)
Concerto grosso in Re Magg. Op. 6 n. 4 
Adagio Allegro, Adagio, Vivace, Allegro

Antonio Vivaldi (1678 - 1741)
Concerto in fa minore per violino, archi e continuo "L'inverno", op. 8 n. 4, RV 297
Dal Cimento dell’Armonia e dell’invenzione Per Violino solo, archi e b.c. 
Allegro non molto, Largo, Allegro

Antonio Vivaldi (1678 - 1741)
Concerto in sol minore per archi e basso continuo, RV 156
Allegro, Adagio, Allegro 

Arcangelo Corelli (1653-1713)
Sonata da Camera No. 12, Op. 2 - Ciaccona Per archi e b.c.

Francesco Geminiani (1687-1762)
Concerto grosso Op.5 n. 12 in re minore per due violini, viola, violoncello concertanti, archi e b.c.
dall'op. 5 di A. Corelli: La follia adagio moderato (tema) e XXII variazioni

ACCADEMIA DELL’ANNUNCIATA (organico):
Carlo Lazzaroni**, Artem Dzeganovskyi, Davide Medas violini primi
Angelo Calvo*, Cristiana Franco, Regina Yugovich violini secondi
Pierfrancesco Pelà viola
Marcello Scandelli violoncello
Paolo Bogno contrabbasso
Riccardo Doni cembalo e direzione 
**Violino solo e spalla 
*Prima parte 

Il 30 ottobre 2009, con il concerto tenutosi presso la chiesa dell’ex Convento dell’Annunciata, l’Accademia dell’Annunciata ha debuttato pubblicamente facendo seguito ad un progetto unico in Italia all’epoca e tutt’oggi per il contenuto proposto. Nel gennaio 2010 prende il via ufficialmente la prima stagione in residenza. Per ricordare e celebrare questi anni L’Amministrazione Comunale di Abbiategrasso e Lo Scrigno della Musica, in occasione dei 15 anni dall’avvio della prima stagione in residenza dell’Accademia dell’Annunciata, offriranno un concerto sabato 15 febbraio alle ore 21.00 presso la Chiesa dell’ex Convento dell’Annunciata. Il programma dell’evento ripercorrerà musicalmente la storia artistica dell’orchestra attraverso alcune esecuzioni che l’hanno resa celebre e premiata in Italia ed all’estero grazie ad una marcata espressività musicale ed un linguaggio interpretativo ben identificato. In programma musiche di: Antonio Vivaldi, Arcangelo Corelli, Francesco Geminiani

L’Accademia dell'Annunciata nasce nel settembre 2009 con sede presso l'omonimo convento ad Abbiategrasso (Mi): un edificio di età rinascimentale decorato da affreschi di gusto leonardesco, beneaugurante simbolo di bellezza e armonia. Attraverso molteplici progetti, che ha visto presenti giovani e talentuosi musicisti, ha quindi sviluppato una propria distintiva identità - probabilmente unica in Italia -  coniugando la specializzazione in ambito barocco (grazie all’uso di strumenti originali) con un altrettanto solida preparazione in campo preclassico e classico. Oltre a numerose e importati collaborazioni con artisti del calibro di Giuliano Carmignola e Mario Brunello (solo per citarne alcuni) vanta una ricca e importate discografia che l’ha portata ad eccellere in campo europeo grazie al riconoscimento di ambiti primi quali: il Diapason D’Or o l’Amadeus d’Oro. Dalla sua fondazione propone una stagione in residenza e da alcuni lustri è invitata ad esibirsi su importati palcoscenici nazionali ed internazionali.
Info mail: scrignodellamusica@yahoo.com
scrignodellamusica@gmail.com
www.accademiaannunciata.com

Nessun commento:

Posta un commento

Contatore visite e album degli ospiti (se volete lasciare un commento, grazie)