Rossini Opera Festival di Pesaro 2012

Rossini Opera Festival di Pesaro  XXXIII Edizione

10~23 agosto 2012





Teatro Rossini

10, 13, 16, 19 e 22 agosto, ore 20.00 

CIRO IN BABILONIA

Dramma con cori di Francesco Aventi

Revisione sulle fonti coeve della Fondazione Rossini, 
in collaborazione con Casa Ricordi, 
a cura di Daniele Carnini e Ilaria Narici
Direttore WILL CRUTCHFIELD 

Regia DAVIDE LIVERMORE

Scene e Progetto luci NICOLAS BOVEY

Videodesign D-WOK
Costumi GIANLUCA FALASCHI

Interpreti 

Baldassare MICHAEL SPYRES, Ciro EWA PODLES, Amira JESSICA PRATT, Argene CARMEN ROMEU, ZambriMIRCO PALAZZI, Arbace ROBERT MCPHERSON, Daniello RAFFAELE COSTANTINI
ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA

Maestro del Coro Lorenzo Fratini
Nuova produzione

In collaborazione con Caramoor International Music Festival e Museo Nazionale del Cinema, TorinoAdriatic Arena

11, 14, 17 e 20 agosto, ore 20.00
MATILDE DI SHABRAN
Melodramma giocoso di Giacomo Ferretti
Edizione critica della Fondazione Rossini,
in collaborazione con Casa Ricordi,
a cura di Jürgen Selk
Direttore MICHELE MARIOTTI 
Regia MARIO MARTONE

Scene SERGIO TRAMONTI 

Costumi URSULA PATZAK 

Progetto luci PASQUALE MARI 
Interpreti 

Matilde di Shabran OLGA PERETYATKO, Edoardo ANNA GORYACHOVA, Raimondo Lopez MARCO FILIPPO ROMANO, Corradino JUAN DIEGO FLÓREZ,Ginardo SIMON ORFILA, Aliprando NICOLA ALAIMO, Isidoro PAOLO BORDOGNA, Contessa d'Arco CHIARA CHIALLI, Egoldo GIORGIO MISSERI
ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Maestro del Coro Lorenzo Fratini


Teatro Rossini

12, 15, 18 e 21 agosto, ore 20.00
IL SIGNOR BRUSCHINO

Farsa giocosa di Giuseppe Foppa
Edizione critica della Fondazione Rossini, 
in collaborazione con Casa Ricordi, 
a cura di Arrigo Gazzaniga
Direttore DANIELE RUSTIONI

Regia TEATRO SOTTERRANEO

Scene e Costumi ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI URBINO

Progetto luci ROBERTO CAFAGGINI

Interpreti 
Gaudenzio CARLO LEPORE, Sofia MARIA ALEIDA, Bruschino padre ROBERTO DE CANDIA, Bruschino figlio / Commissario FRANCISCO BRITO, FlorvilleDAVID ALEGRET, Filiberto ANDREA VINCENZO BONSIGNORE, Marianna CHIARA AMARÙ
ORCHESTRA SINFONICA G. ROSSINI
Nuova produzione

FESTIVAL GIOVANE
Teatro Sperimentale

21 luglio, ore 20.00

ACCADEMIA ROSSINIANA

Concerto degli allievi
Pianoforte ANNA BIGLIARDI
Il concerto pubblico dell'Accademia completa l'attività del seminario di studio promosso dal Festival sui problemi della interpretazione rossiniana, diretto da Alberto Zedda e aperto ai cantanti, ai professionisti dello spettacolo e agli studiosi.
I corsi hanno luogo al Teatro Sperimentale dal 6 al 21 luglio.
 



Teatro Rossini

14 e 17 agosto, ore 11.00
IL VIAGGIO A REIMS

Cantata scenica
Libretto di Luigi Balocchi 
Edizione critica della Fondazione Rossini, 
in collaborazione con Casa Ricordi, 
a cura di Janet Johnson
Direttore PIERO LOMBARDI
Elementi scenici e Regia EMILIO SAGI
Ripresa della Regia ELISABETTA COURIR
Costumi PEPA OJANGUREN
Interpreti scelti dell'Accademia Rossiniana
ORCHESTRA SINFONICA G. ROSSINI

Auditorium Pedrotti  

10 agosto, ore 11.00
LA BOTTEGA FANTASTICA

Omaggi d'autore a Gioachino Rossini

Direttore 
DONATO RENZETTI 

GEMMA BERTAGNOLLI, soprano
DAVIDE FORMISANO, flauto
FORM-ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA



Musiche di B. Britten, A. Corghi / G. Rossini, O. Respighi

Auditorium Pedrotti  

13 e 18 agosto, ore 17.00
CONCERTI DI BELCANTO

13 agosto 
SONIA PRINA 

Ensemble Claudiana
Musiche di A. Vivaldi
18 agosto 
JESSICA PRATT



Giulio Zappa, pianoforte 
Musiche di V. Bellini, G. Donizetti, G. Rossini 

A cura dell'Ente Concerti di Pesaro e dell'Accademia Musicale Napoletana,

in collaborazione con il Rossini Opera Festival e la Fondazione Rossini
Rocca Costanza

13, 14, 15 e 16 agosto, ore 19.00

PÉCHÉS DE VIEILLESSE

Esecuzione integrale - Quarta sessione
In occasione del duecentenario della morte di Sigismund Thalberg, del centocinquantesimo della nascita di Claude Debussy e nel centesimo della morte di Jules Massenet
13 agosto BRUNO CANINO, pianoforte
Gioachino Rossini Album de château, prima parte 
Claude Debussy Deux Danses, Images prima serie, Children's Corner
14 agosto PAOLO RESTANI, pianoforte
Gioachino Rossini Album de château, seconda parte 
Claude Debussy Deux Arabesques, Images seconda serie, Suite Bergamasque, L'Isle Joyeuse
15 agosto ALESSANDRO MARANGONI, pianoforte
Solisti dell'Accademia Rossiniana
Gioachino Rossini 
Album Français, prima parte
Jules Massenet L'opera per pianoforte solo    
16 agosto STEFAN IRMER, pianoforte
Mezzosoprano ANNA GORYACHOVA
Soprano ELENA TSALLAGOVA
Gioachino Rossini 
Album Français, seconda parte
Sigismund Thalberg Fantasia sul Moïse di G. Rossini Op. 33
Fantasia sulla Donna del lago di G. Rossini Op. 40
Etudes Op. 26
 



Auditorium Pedrotti 

16 agosto, ore 17.00
ROSSINIMANIA

IZHAR ELIAS
, chitarra

Brani da Semiramide di Gioachino Rossini 
arrangiati per chitarra sola da Mauro Giuliani

A cura dell'Ente Concerti di Pesaro e dell'Accademia Musicale Napoletana,
in collaborazione con il Rossini Opera Festival
Adriatic Arena 
19 agosto, ore 21.00
STEFANO BOLLANI, piano solo 
Visita a Rossini

Teatro Rossini

20 agosto, ore 16.30
VOCE CHE TENERA 

Soprano 
MARIELLA DEVIA
ORCHESTRA SINFONICA G. ROSSINI

Direttore ANTONINO FOGLIANI
Musiche di G. Rossini, V. Bellini, G. Donizetti




Teatro Rossini

23 agosto, ore 20.30
TANCREDI
Melodramma eroico di Gaetano Rossi

Edizione critica della Fondazione Rossini, 
in collaborazione con Casa Ricordi, 
a cura di Philip Gossett
Direttore 
ALBERTO ZEDDA
Interpreti 
Argirio ANTONINO SIRAGUSA, Tancredi DANIELA BARCELLONA, Orbazzano MIRCO PALAZZI, Amenaide ELENA TSALLAGOVA, Isaura CHIARA AMARÙ, Roggiero CARMEN ROMEU
ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA 
Maestro del Coro Lorenzo Fratini
Esecuzione in forma di concerto

Videoproiezione in diretta in Piazza del Popolo a cura del Comune di Pesaro

Incontri
9 agosto, ore 11.30
Sala della Repubblica del Teatro Rossini
Per l'ascolto di Ciro in Babilonia
Conversazione di Daniele Carnini e Ilaria Narici
 
11 agosto, ore 11.30
Sala della Repubblica del Teatro Rossini
Per l'ascolto di Matilde di Shabran
Conversazione di Marco Beghelli

12 agosto, ore 11.30
Sala della Repubblica del Teatro Rossini
Rossini e la Francia
Conversazione di Claudio Strinati

16 agosto, ore 11.30
Sala della Repubblica del Teatro Rossini
Per l'ascolto del Viaggio a Reims
Conversazione di 
Damien Colas


Informazioni http://www.rossinioperafestival.it/2/stagionep.html

Vendita biglietti on line http://www.happyticket.it/pesaro/rossini

2012_07_24 MAM Milano Arte Musica tutto Bach con le Suite Francesi in due appuntamenti

Milano Arte Musica VI edizione
a Milano, dal 10 luglio al 29 agosto 2012
Martedì 24 luglio 2012_07_24 ore 18.30 e ore 20.30 
Chiesa di San Sepolcro (Biblioteca Ambrosiana) Piazza San Sepolcro, Milano
J.S. Bach:
Le Suites Francesi 1-2-4
 
Mercoledì 25 luglio 2012_07_25 ore 18.30 e ore 20.30 
Chiesa di San Sepolcro (Biblioteca Ambrosiana) Piazza San Sepolcro, Milano
J.S. Bach:
Le Suites Francesi 6-3-5

Biglietti 24, 25 luglio  posto unico 10 euro 

Protagonista nel 2007 della prima edizione di Milano Arte Musica con un indimenticabile concerto al fortepiano nella Sala delle Asse, torna a Milano Jos van Immerseel, questa volta al clavicembalo per il sesto ed il settimo concerto dell'edizione 2012. Martedì 24 luglio (ore 18.30 e ore 20.30) e mercoledì 25 luglio (ore 18.30 e ore 20.30) ascolteremo in due serate (ciascuna in doppio turno) l'esecuzione completa delle 6 Suites Francesi di Johann Sebastian Bach nell'atmosfera raccolta della chiesa di San Sepolcro (piazza San Sepolcro 1) presso la Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana.
Le Suites BWV 812-817, composte tra il 1722 e il 1725, hanno ricevuto più tardi la qualifica di francesi, con il solo intento di classificare le numerose composizioni bachiane in stylus choraicus. Se Forkel, il primo biografo di Bach, le definiva tali perché stilisticamente legate al gusto francese, si tratta in realtà di una definizione impropria: come nelle altre suites di Bach, anche in queste troviamo una sapiente commistione di stili differenti, di derivazione francese, tedesca e italiana.
Le fonti non autografe propongono sei raccolte di danze, tre in tonalità minori e tre in tonalità maggiori, che talvolta introducono in un ordine ormai consolidato (allemanda, corrente, sarabanda, giga) altre danze meno frequentate come gavotta, bourrée, minuetto, loure. La struttura convenzionale e le consuetudini nel trattamento dei movimenti di danza non impediscono a Bach di sperimentare una sorprendente varietà di scrittura, impiegando dalle due alle quattro voci, avvalendosi dei molteplici artifici del contrappunto e della fuga, trattando le più svariate possibilità ritmiche (si vedano i diversi metri impiegati nelle gighe) ed esplorando le possibilità espressive nel tessuto melodico-cantabile delle sarabande e, soprattutto, delle arie.
Un microcosmo, dunque, nel quale interpreti e musicologi hanno variamente intravisto riferimenti alla cultura umanistica, allusioni ai temperamenti, alle stagioni, ai colori, ma che, in ogni caso, ha ancora il potere di sorprendere e affascinare l'ascoltatore.
  
PROGRAMMA Martedì 24 luglio ore 18.30 e ore 20.30
Chiesa di San Sepolcro (Biblioteca Ambrosiana)
J.S. Bach: Le Suites Francesi 1-2-4
Concerto in memoria di Gustav Leonhardt
 
Johann Sebastian Bach (1685-1750) Suite n. 1, in la minore, per clavicembalo, BWV 812
 Allemande - Courante - Sarabande - Menuet I - Menuet II -Gigue
 
Suite n. 2, in do minore, per clavicembalo, BWV 813
Allemande - Courante - Sarabande - Air - Menuet - Gigue
 
Suite n. 4, in mi bemolle maggiore, per clavicembalo, BWV 815
Allemande - Courante - Sarabande - Gavotte - Air
 
 
PROGRAMMA Mercoledì 25 luglio ore 18.30 e ore 20.30
San Sepolcro (Biblioteca Ambrosiana)
J.S. Bach: Le Suites Francesi 6-3-5
 
Johann Sebastian Bach (1685-1750) Suite n.6, in mi maggiore, per clavicembalo, BWV 817
Allemande - Courante - Sarabande - Gavotte - Polonaise - Bourrée - Menuet - Gigue
 
Suite n.3, in si minore, per clavicembalo, BWV 814
Allemande - Courante - Sarabande - Menuet - Trio - Anglaise - Gigue
 
Suite n.5, in sol maggiore, per clavicembalo, BWV 816
Allemande - Courante - Sarabande - Gavotte - Bourrée - Loure - Gigue

Per informazioni:
Associazione Culturale La Cappella Musicale
via Vincenzo Bellini 2 - 20122 Milano
tel e fax 02.76317176 e-mail lacappellamusicale@libero.it
twitter @lacappellamusic 

2012_08_03 MAM Milano Arte Musica con sinfonie, canzoni e sonate

Milano Arte Musica VI edizione
a Milano, dal 10 luglio al 29 agosto 2012 
Venerdì 3 agosto 2012_08_03 ore 20.30 
Basilica di Santa Maria della Passione
Via Conservatorio 16, Milano 
Echo & Risposta
Biglietti 3 agosto: posto unico 10 Euro 
Il concerto di venerdì 3 agosto è in collaborazione con Milano Summer School
 
Con l'appuntamento di venerdì 3 agosto (ore 20.30) la maestosa Basilica di Santa Maria della Passione (via Conservatorio 16) ospita un concerto che qui realmente trova la propria ambientazione ideale. Dalle cantorie gemelle che sostengono gli eccellenti organi Mascioni, tromboni, cornetti, violini e - ovviamente - organi dell'ensemble Les Cornets Noirs propongono uno spettacolare programma "Echo & Risposta" con musiche (di Ruggero Trofeo, Nicolò Corradini, Ludovico Grossi da Viadana, Cesario Gussago, Biagio Marini, Dario Castello, Salomone Rossi, Benedetto Re, Dietrich Becker, Johann Staden e Samuel Scheidt) attente all'effetto, alla sorpresa, a quella "meraviglia" che è al centro dell'estetica barocca.
La "seconda Prattica" ha ripreso e rielaborato quanto già la tradizione policorale – la scuola veneta in particolare – aveva sviluppato nel tardo Rinascimento. La pratica dei "cori battenti", gruppi vocali e/o strumentali che si affrontano dialogando, rispondendosi, facendosi "eco" l'uno all'altro, diviene gioco "solistico", dialogo tra piccoli gruppi strumentali e/o vocali: collocati nelle cantorie o nascosti in tribune allestite nelle chiese, cornetti e tromboni, violini e organi partecipano a questo "gioco" musicale alla ricerca dell'effetto, della sorpresa, di quella "meraviglia" che è al centro dell'estetica barocca. Il programma propone alcune tra le pagine più suggestive del primo Seicento italiano, dovute alla penna di personaggi assai noti nel tempo, come Ruggero Trofeo attivo a Milano, Nicolò Corradini cremonese, il celeberrimo Ludovico Grossi da Viadana, i bresciani Cesario Gussago e Biagio Marini, il veneto Dario Castello e il mantovano Salomone Rossi, oltre ad autentiche rarità come la Canzone di Benedetto Re, attivo a Pavia, le cui opere si trovano disseminate nelle più importanti raccolte del tempo. La pratica italiana dei cori battenti, dei dialoghi e degli echi ha avuto grande accoglienza nel mondo germanico, come attestano le pagine di Dietrich Becker, musicista attivo ad Amburgo, del norimberghese Johann Staden e, soprattutto, di Samuel Scheidt, una delle figure più importanti del barocco vocale e strumentale tedesco.
 
PROGRAMMA
 
Dietrich Becker (1623-1679) Canzon a 4.5. 2. Violino: 2. Cornetto e Basso  Musicalische Frülings-Früchte (Hamburg, 1668) 
Ruggero Trofeo (c.1550-1614) Canzon decimanona a 8 Canzoni da suonare a quattro et otto (Milano, 1604) 
Lodovico da Viadana (c.1560-1627) Canzon francese in risposta Cento concerti ecclesiastici (Venezia, 1602) 
Sinfonia La Milanese a 8 - Sinfonie musicali a otto voci (Venezia, 1610) 
Benedetto Re (sec. XV) Canzone a 4. Accomodata a suonare a duoi chori
Caterina Assandra: Motetti a due & tre voci ... aggiontovi una canzon francesa a 4. ... del Rever. Don Benedetto Re. (Milano, 1609) 
Biagio Marini (1594-1663) Sonata nona. Per doi Fagotti o Tromboni Grossi  Sonate, symphonie, canzoni per ogni sorte d'instrumenti (Venezia, 1626) 
Canzon prima. Per quattro Violini o Cornetti
Sonate, symphonie, canzoni per ogni sorte d'instrumenti (Venezia, 1626) 
Samuel Scheidt (1587-1654) Echo ad manuale duplex Pars secunda Tabulaturae (Hamburg, 1624) 
Canzon Cornetto
Ludi musici (Hamburg, 1612) 
Dario Castello (c.1590-c.1658) Sonata decima a 3. Due Soprani e Fagotto
Sonate concertate in stil moderno, libro secondo(Venezia, 1629) 
Nicolò Corradini (1580/90-1646) Suonata La Golferamma. A due cornetti in risposta
Il quarto libro de varie sonate (Venezia, 1622) 
Cesario Gussago (c.1550-c.1630) Sonata La Leona a 8 Sonate a quattro, sei et otto (Venezia, 1608) 
Salomone Rossi (c.1570-1630) Sonata a quattro Violini e doi Chitarroni Il quarto libro de varie sonate (Venezia, 1622) 
Johann Staden Sonata prima. 2. Cant: & 1. Baß.(1581-1634) Operum musicorum posthumorum pars prima(Nürnberg, 1643)
 
Per informazioni:
Associazione Culturale La Cappella Musicale
via Vincenzo Bellini 2 - 20122 Milano
tel e fax 02.76317176 e-mail lacappellamusicale@libero.it
twitter @lacappellamusic
Direzione Artistica: Maurizio Salerno
Coordinamento e comunicazione: Lucia Olivares, Luana Castelli, Chiara Maria Ribero

2012_07_31 MAM Milano Arte Musica flauto, violoncello e clavicembalo a San Bernardino

Milano Arte Musica VI edizione
a Milano, dal 10 luglio al 29 agosto 2012 
Martedì 31 luglio 2012_07_31 ore 20.30 
Chiesa di San Bernardino alle Monache Via Lanzone 13, Milano 
Essercizii Musici
Musiche di Corelli, Telemann, Händel, Bach, Veracini
Marco Scorticati, flauto
Michela Gardini, violoncello
Davide Pozzi clavicembalo
Biglietti 31 luglio: posto unico 10 Euro 
PROGRAMMA
Arcangelo Corelli (1653-1713) Sonata in fa maggiore, op. V n. 4, per flauto e b.c. (Londra, 1707)
Adagio - Allegro - Vivace - Adagio - Allegro
 
Georg Friedrich Händel (1685-1759) Sonata a flauto e cembalo in fa maggiore (Londra, ca.1725)
Grave - Allegro - Alla Siciliana - Allegro
 
Georg Philipp Telemann (1681-1767) Trio sonata in si bemolle maggiore, per flauto, cembalo concertato e basso(Amburgo, 1739)
Dolce - Vivace - Siciliana - Vivace
 
Georg Friedrich Händel (1685-1759) Sonata in re minore, per flauto e b.c. (Londra, ca.1725)
Largo - Vivace - Furioso - Adagio - Alla breve
 
Johann Sebastian Bach (1685-1750) Toccata BWV 916 in sol maggiore, per clavicembalo solo (prob. Weimar, 1709-10)
 
Francesco Maria Veracini (1690-1750) Sonata sesta in la minore, per flauto e b.c. (Venezia, 1716)
Largo - Allegro - Allegro - Allegro
 
Ancora in San Bernardino alle Monache (via Lanzone 13), martedì 31 luglio (ore 20.30) l'Ensemble Estro Cromatico (Marco Scorticati flauto, Davide Pozzi clavicembalo, Michela Gardini violoncello) offre all'ascolto un programma dedicato alla tanta musica cameristica destinata o trascritta per il flauto nel Settecento, con opere di Corelli, Telemann, Händel, Bach e Veracini.
Se nel XVII secolo il violino sembra essere considerato lo strumento principe ed equiparabile alla cetra di Orfeo (Corelli stesso era stato definito "l'Orfeo dei tempi suoi"), anche il flauto diritto, con le sue possibilità espressive e coloristiche, conosce una grande fortuna come strumento solista.
Lo attesta tra l'altro la versione londinese per flauto delle Sonate dell'op. V di Corelli, dalla quale ascolteremo la quarta Sonata in fa maggiore. Altri compositori, come Francesco Maria Veracini, hanno dedicato le loro sonate al violino o al flauto, lasciando all'esecutore, com'era consuetudine, il compito di adattare la partitura allo strumento impiegato. Sia Händel sia Telemann hanno largamente utilizzato il flauto diritto nelle loro partiture: dal primo abbiamo forse la più ampia collezione di sonate per questo strumento, talvolta rielaborazioni di composizioni precedenti (come la Sonata in fa maggiore in programma, che riprende un concerto per organo) nelle quali sono messe a prova le possibilità espressive e virtuosistiche del flauto. Nella Triosonata di Telemann, il cembalo si affianca al flauto in un dialogo paritetico, che riprende in modo originale l'idea della sonata a tre. Un carattere strumentale, molto vicino al concerto, è presente anche nella Toccata BWV 916 di Bach, composizione ascrivibile al periodo di Weimar, quando Bach esplorava e trascriveva per tastiera la produzione strumentale italiana di Vivaldi, Albinoni e Marcello.

Per informazioni:
Associazione Culturale La Cappella Musicale
via Vincenzo Bellini 2 - 20122 Milano
tel e fax 02.76317176 e-mail lacappellamusicale@libero.it
twitter @lacappellamusic
Direzione Artistica: Maurizio Salerno
Coordinamento e comunicazione: Lucia Olivares, Luana Castelli, Chiara Maria Ribero

2012_07_29 MAM Milano Arte Musica in trio per l'arte del violino

Milano Arte Musica VI edizione
a Milano, dal 10 luglio al 29 agosto 2012 
Domenica 29 luglio 2012_07_29 ore 18.30 e ore 20.30 
Chiesa di San Bernardino alle Monache Via Lanzone 13, Milano 
L'Arte del Violino
Musiche di Bonporti, Platti, Locatelli
Christoph Dangel Violoncello
Giulia Nuti Clavicembalo 
Biglietti 29 luglio: posto unico 10 Euro 
Vendita sul posto, secondo disponibilità, 40 minuti prima di ogni concerto e presso la segreteria parrocchiale di S. Maria della Passione (via Conservatorio 16), dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30.
Sono disponibili offerte per gruppi e carnet per più concerti. Per informazioni tel. 02.76317176. 

PROGRAMMA 
Francesco Antonio Bonporti (1672-1749) Serenata op. XII n. 2 per violino e b.c.
 Adagio - Aria variata - Chiusa
 
Giovanni Benedetto Platti (1700-1762) Sonata a tre per violino, cello e b.c. in sol minore
 Largo - Allegro - Largo - Presto
 
Francesco Maria Veracini (1690-1768) Sonata op. 1 n. 12 in fa maggiore
 Cantabile - Larghetto - Aria Affettuoso -
Aria Cantabile - Capriccio
 
Pietro Antonio Locatelli (1695-1764) Sonata op. 8 n. 10 in la maggiore per violino, cello e b.c.
 Andante - Allegro - Allegro
 
La rassegna si sposta nella chiesa di San Bernardino alle Monache (via Lanzone 13). L'ensemble Musica Antiqua Roma (Riccardo Minasi violino, Christoph Dangel violoncello, Giulia Nuti clavicembalo) propone (in doppio turno) un programma ben intitolato "L'Arte del Violino", con brani della grande scuola violinistica del Settecento di Francesco Antonio Bonporti, Giovanni Benedetto Platti, Francesco Maria Veracini e Pietro Antonio Locatelli.
Sulle orme di Corelli, la cui produzione costituiva il modello formale del nuovo stile e forniva le coordinate della moderna tonalità, i compositori del primo Settecento dedicano all'arte violinistica un notevole interesse. Tra essi l'ancora poco conosciuto Francesco Antonio Bonporti, compositore trentino, la cui opera per qualità e sperimentazione è stata più volte accostata a quella di Bach; il bergamasco Pietro Antonio Locatelli, formatosi a Roma e poi attivo presso diverse corti europee; il fiorentino Francesco Maria Veracini, dalla tormentata biografia, considerato dai contemporanei il vero erede di Corelli e, infine, il veneziano Giovanni Benedetto Platti che fu per molti anni musicista alla corte del vescovo-principe di Würzburg.
La sonata a tre rappresentava il vero compromesso tra le esigenze del "contrappunto" e quelle della "melodia": un difficile equilibrio che ciascun compositore riesce a stabilire attraverso tecniche e soluzioni personali e differenti, come dimostrano i brani che ascolteremo.
Ciò che accomuna i compositori citati è, oltre al debito verso Corelli, l'opera di diffusione in Europa dello stile strumentale italiano, che avrebbe lasciato tracce di sé nel periodo classico, fino a Haydn e Mozart.  
Per informazioni:
Associazione Culturale La Cappella Musicale
via Vincenzo Bellini 2 - 20122 Milano
tel e fax 02.76317176 e-mail lacappellamusicale@libero.it
twitter @lacappellamusic
Direzione Artistica: Maurizio Salerno

2012_07_22 MAM Milano Arte Musica apre il Monastero di San Maurizio alle visite con abbinato concerto

Milano Arte Musica VI edizione
a Milano, dal 10 luglio al 29 agosto 2012 
San Maurizio al Monastero Maggiore Corso Magenta 13/15, Milano 
Visite e momenti musicali con gli Allievi dell'Istituto di Musica Antica
di Milano Civica Scuola di Musica – Fondazione Milano

Domenica 22 luglio 2012_07_22 alle ore 18.00 e ore 20.00 
Programma I
Giovanni Battista Buonamente (1595-1642)Sonata II 
Fiorenzo Maschera (1540-1584)Canzone I "La Capriola" 
Giovanni Paolo (1570-1622) Cima Sonata a tre
Biagio Marini (1594-1663) Passacalio a quattro - Sonata sopra la Monica

Domenica 22 luglio 2012_07_22 alle ore 19.00 e ore 21.00
Programma II 
Giovanni Paolo Cima (1570-1622) Sonata a tre in la minore
Francesco Turini (1595-1656) Sonata a tre "E tanto tempo hormai" -Sonata a due soprani e continuo in la 
Tarquinio Merula (1595-1665) La Cattarina - La Benaglia -La Treccha 

L'ingresso a questo appuntamento è gratuito, ma su prenotazione obbligatoria entro venerdì 20 luglio ore 12 al n. 02.76317176. 
Al centro del quinto appuntamento sarà domenica 22 luglio dalle ore 18 alle ore 21 il meraviglioso complesso di San Maurizio al Monastero Maggiore (corso Magenta 13/15). In 4 turni, alle ore 18, 19, 20 e 21, il pubblico sarà accompagnato in un'avventura tra arte e musica. Una visita guidata alla chiesa e al coro curata da A.S.Ter sarà affiancata dall'esecuzione di brani strumentali di autori di scuola lombarda del Cinque-Seicento (Buonamente, Maschera, Cima Marini, Turini, Merula), a cura degli Allievi dell'Istituto di Musica Antica di Milano Civica Scuola di Musica – Fondazione Milano®. 
La musica strumentale della prima metà del Seicento va emancipandosi dai modelli vocali tardo rinascimentali, come la canzone e il madrigale, nella ricerca delle possibilità tecniche, espressive e coloristiche dei diversi strumenti. Il programma propone un'antologia di sonate e canzoni della scuola lombarda. Se nelle sonate del mantovano Buonamente e del milanese Giovanni Paolo Cima ci si allontana spesso dalle forme convenzionali della canzone strumentale nella ricerca degli "affetti contrastanti", dei "passi diversi" ritmicamente e melodicamente secondo i dettami della "seconda prattica", nelle pagine del bresciano Biagio Marini e di Francesco Turini, italiano nato a Praga, è più evidente il legame con le arie e le danze di tradizione popolare, come la Monica e la Passacaglia. Nelle composizioni del bresciano Fiorenzo Maschera e del cremonese Tarquinio Merula, che ebbe un notevole ruolo nella diffusione in Polonia della musica italiana, permane l'uso di intitolare le canzoni a personaggi del momento: tuttavia, dal punto di vista formale nel dialogo tra gli strumenti e nel trattamento dell'imitazione, questi brani anticipano alcuni aspetti della Sonata a tre della seconda metà del secolo.  

Per informazioni:
Associazione Culturale La Cappella Musicale
via Vincenzo Bellini 2 - 20122 Milano
tel e fax 02.76317176 e-mail lacappellamusicale@libero.it
twitter @lacappellamusic
Direzione Artistica: Maurizio Salerno

ASTER srl
via A. Cadamosto 7 - 20129 Milano tel/fax 02 20404175 e 02 20421469
ORARI DI APERTURA:
dal Lunedì al Venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00
ASTER Archeologia Storia Territorio 

2012_07_20 MAM Milano Arte Musica con la grande Messa di Notre Dame

Milano Arte Musica VI edizione
a Milano, dal 10 luglio al 29 agosto 2012 
Venerdì 20 luglio 2012_07_20 ore 20.30 
Basilica di San Simpliciano - Piazza San Simpliciano, Milano
 
Guillaume de Machaut
Messe de Notre Dame
Biglietti posto unico 10 euro 

PROGRAMMA
Guillaume de Machaut (c.1300-1377)
Kyrie – Messe de Notre Dame (AA/TTB)
Veni Creator (AATB) 
Gloria – Messe de Notre Dame 
Anonimo Stirps Iesse (ATB) 
Alleluia: Nativitas (ATT) 
Noster cetus (AA) 
Guillaume de Machaut Bone pastor (TTB) 
Credo – Messe de Notre Dame 
Anonimo Vetus abit littera (ATTB) 
Beata viscera (A solo) 
Laude jocunda (TB) 
Deus misertus hominis (ATTB) 
Guillaume de Machaut Sanctus & Benedictus – Messe de Notre Dame 
Anonimo Veni Creator Spiritus (TTB) 
Guillaume de Machaut Felix virgo (ATTB)  
Agnus Dei – Messe de Notre Dame 
Ite Missa Est – Messe de Notre Dame


Nel quarto concerto la musica di Guillaume de Machaut viene proposta in tutta la sua ricchezza da The Hilliard Ensemble. Nella magica Basilica di San Simpliciano (piazza San Simpliciano) venerdì 20 luglio alle ore 20.30 questi magnifici artisti faranno ascoltare la Messa di Notre Dame di Machaut affiancata a brani vocali dello stesso autore e ad alcuni tra i principali brani risalenti agli albori della polifonia, giunti a noi anonimi.
Composta tra il 1349 e il 1363 dal monaco francese Guillaume de Machaut, la Messa di Notre Dame costituisce una pietra miliare nella storia della musica per molteplici ragioni. Si tratta della prima composizione nella quale i cinque brani dell'ordinarium missae (Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus e Agnus Dei) trattati polifonicamente sono designati con il termine messa. Per la prima volta, essi sono opera di uno stesso compositore il cui nome sia noto, come anche nuovo è l'impiego delle quattro voci. Machaut, inoltre, è tra i primi a intuire i procedimenti e le tecniche compositive con i quali la musica può meglio esprimere i significati del testo, come l'uso dell'omoritmia per evidenziare parole o frasi importanti e la continua variazione nei ritmi, nell'impiego della sincope, dell'imitazione, del moto contrario e dell'ornamentazione, tutti elementi che avranno un sorprendente sviluppo nella polifonia rinascimentale. Come rileva la musicologa francese Marie-Claire Beltrando-Patier, "anticipazione geniale di un genere nuovo (il ciclo polifonico completo a quattro voci non sarà accolto fino al 1430 con G. Dufay), monumento religioso isolato all'interno di una produzione laica, architettura gotica equilibrata a dispetto delle sue strutture variate, la Messa di Notre Dame stabilisce un ponte tra l'arte antica e l'arte nuova e ci lascia scorgere, al di là delle apparenze del mondo sensibile, quelle del misticismo e del profondo sentimento religioso di Machaut".

Vendita sul posto, secondo disponibilità, 40 minuti prima di ogni concerto e presso la segreteria parrocchiale di S. Maria della Passione (via Conservatorio 16), dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30.
Sono disponibili offerte per gruppi e carnet per più concerti. Per informazioni tel. 02.76317176.
Prevendite (diritto di prevendita Euro 1,80):
Circuito Vivaticket
Supermercati Ipercoop Vigevano
Per informazioni:
Associazione Culturale La Cappella Musicale
via Vincenzo Bellini 2 - 20122 Milano
tel e fax 02.76317176 e-mail lacappellamusicale@libero.it
twitter @lacappellamusic
Direzione Artistica: Maurizio Salerno 
 
NOTE DI SALA: 
Il primo documento scritto che abbiamo dei compositori del dodicesimo secolo, inclusi Leoninus e Perotinus, proviene da un monaco conosciuto a noi soltanto come Anonimo IV, che visse un secolo più tardi, forse a Bury St. Edmunds, nel Regno Unito.
La fama di Pérotin riguarda principalmente due composizioni: Viderunt Omnes e Sederunt Principes. La loro grande originalità risiede nel fatto che furono le prime composizioni di "cantus plentus" a quattro voci. Oltre a questi, ci sono soltanto tre pezzi in quattro parti che restano di questo periodo, in una forma chiamata conductus. Vetus abit littera e Deus misertus hominis formano due terzi di questo raro repertorio. Questi pezzi sono composti liberamente, non basati su melodie liturgiche, che sviluppano testi latini sacri.
Questi sono aspetti condivisi da Noster cetus e Laude jocunda, entrambi trovati in un manoscritto nell'Abbazia di St. Martial de Limoges. La collezione del dodicesimo secolo è una delle testimonianze più importanti della polifonia, prima della Scuola di Notre Dame.
La sequenza monofonica Stirps Iesse è insolita perché i versi di cui è composta sono assegnati a tre differenti melodie (come sarebbe potuto avvenire in una sequenza in canto gregoriano) ma l'Amen improvvisamente rompe in tre parti le voci.
Guillaume de Machaut, compositore e poeta dell'immaginazione in più di un senso, ha quasi dominato la nostra conoscenza sulla musica del quattordicesimo secolo.
Ci sono più indicazioni biografiche per lui che per ogni altro compositore del suo periodo; la predilezione nel costruire la storia in termini di "persone importanti" ha fatto sì che i nostri pochi e definiti pezzi di conoscenza fossero arricchiti al massimo dei loro limiti.
Come ha detto Daniel Leech-Wilkinson, Machaut esiste "principalmente nella nostra immaginazione, cosa che lo avrebbe reso felice".
Nato nel 1300 circa, dopo aver ricevuto probabilmente un'educazione tradizionale come ragazzo cantore nella cattedrale di Reims, si trasferì a Parigi dove entrò al servizio del re. Ritornò poi a Reims a condurre la vita più sedentaria del canonico, con il ritmo quotidiano dell'Ufficio e della Messa a regolare le sue giornate.
Prima della sua morte nel 1377, riuscì a vedere la compilazione di numerosi manoscritti dei suoi lavori completi: una Messa, ventitré mottetti, più di sessanta canzoni polifoniche e molti altri lavori. Fu ugualmente celebrato anche come poeta.
I mottetti sono costruiti inizialmente da un frammento di canto gregoriano, modellato in una lenta, ritmica frase e ripetuto per tutta la durata della composizione – da qui il titolo "isoritmico", che significa "stesso ritmo". Questa parte è conosciuta come "tenor" (che "tiene" la voce).
I tenor di Machaut sembra fossero scelti per la loro alta qualità emotiva, ripetizione di urla di terrore, paura, insicurezza, rassegnazione, supplica ("molto triste"; "io rimpiango"; "Perché non sono morto?"; "Non c'è nessuno che possa aiutarmi"; "i guai sono vicini"; etc.). Questi sentimenti, di certo, rafforzano il mottetto sia emotivamente sia musicalmente. Il tenor allora diventa la base per le voci superiori, ognuna delle quali canta un differente testo: il "motetus" è la voce sopra il tenor, il "triplum" la voce sopra quella e (per i pezzi di quattro parti), il "quadruplum" sopra esse. Le voci più alte sono concepite per commentare il testo del tenore, sebbene spesso in modi confusi.
I mottetti di Machaut spesso combinano testi francesi secolari con testi latini sacri. Felix Virgo, ad ogni modo, tratta due testi latini sulla Vergine Maria oltre ad una breve citazione dell'antifona mariana Salve Regina.
La sua Messe de Notre Dame è quasi sicuramente la prima messa in cui tutti i movimenti sono composti dallo stesso compositore e concepita come insieme. In tutta probabilità, fu composta per essere utilizzata nella cattedrale di Reims nel 1360. [note di Gordon Jones / Nicky Losseff]

2012_07 Teatro dei Licini (Licinium) di Erba presenta un confronto di civiltà, una stagione dedicata a Gianlorenzo Brambilla

Venerdì 13 luglio 2012_07_13
Sabato 14 luglio 2012_07_14
Venerdì 20 luglio 2012_07_20
Sabto 21 luglio 2012_07_21
Venerdì 27 luglio 2012_07_27
Sabato 28 luglio 2012_07_28
Venerdì 3 agosto 2012_08_03
Sabato 4 agosto 2012_08_04
Venerdì 10 agosto 2012_08_10
Sabto 11 agosto 2012_08_11
W. Shakespeare 
ANTONIO E CLEOPATRA
Adattamento, Regia, Scene e Costumi
John Pascoe
Inizio spettacolo ore 21,30
Quella che andrà in scena sarà una rappresentazione non letterale di due tra le più grandi e straordinarie civiltà che il mondo abbia mai conosciuto - l'Antico Egitto e l'Impero Romano - tanto più che ai tempi di Shakespeare vi era una scarsissima conoscenza di entrambe. 
Questa produzione seguirà un'altra strada, meno iconografica e più introspettiva, ove vengono messi a nudo i sentimenti, le emozioni e le debolezze dei protagonisti, così magistralmente delineati dal genio di Shakespeare. E tuttavia, l'impiego diffuso delle videoscenografie in motion graphic e della musica, insolita co-protagonista di un'opera di prosa, credo che saprà trasportare emozionalmente il pubblico nei diversi luoghi dell'azione; farlo viaggiare all'indietro, di secoli e millenni, eppure tra sentimenti così intensamente attuali. 
Antonio, grande soldato romano, ha lasciato il suo mondo di doveri, ordine e leggi per porre la passione amorosa al centro della propria vita. Per lui l'Egitto è un luogo d'amore e di fecondità, accanto alla sensuale e 'magnetica'
Cleopatra. Lì ha trovato ristoro e rifugio dai perenni conflitti dell'Impero Romano. Soggiogato dalla passione, tutte le sue battaglie gli appaiono futili: il che indica, nel dramma, l'impossibilità di conciliare queste due forze opposte. La letteratura medievale indugia molto di frequente sull'equazione dovere = eroe, ma nel dramma di Shakespeare ciò non avviene. L'eroe rimane Antonio, pur con tutte le sue contraddizioni.

Alcune info sul testo
http://www.rodoni.ch/busoni/bibliotechina/shakespeare/cleopatra.html
Personaggi e Interpreti

Antonio Mino Manni
Cleopatra Marta Ossoli
Cesare Andrea Tibaldi
Enobarbo Elio Aldrighetti
Eros/Messaggero Irene Serini
Demetrio/Lepido/Tidia Stefano Pozzoli
Agrippa/Indovino Simone Mauri
Carmiana Sabrina Rigamonti
Iras/Ottavia Daniela Italiano
Mardiana Rosanna Pirovano

Ancelle di Cleopatra
Fabiana Ballabio, Camilla Fumagalli, Margherita Corti, Lella Greco

Ancelle di Roma
Anna Fiume, Fernanda Mauri, Adriana Viganò, Camilla Fumagalli, Norma Parini, Lella Greco, Margherita Corti, Maria Martucci

Senatori
Emanuele Castelnuovo, Remo Visioli, Vincenzo Versace, Domenico Talotta, Mario Muscari

Sentinelle
Vladimir Fiore, Deniele Giugni, Giuseppe Erra

Aiuto regista Simone Severgnini
Assistenti alla regia
Francesca Ghedini
Luca Ligato
Simone Severgnini
Assistente di scena Sabrina Rigamonti
Aiuto scenografo e attrezzista Francesca Ghedini
Videoscenografie e motion graphic Stefano Pan
Assistente Costumista Sara Bianchi
Sarte Marisa Arosio, Claudia Brunelli
Sarte di palco Francesca Panzeri, Laura Baruffini, Valentina Brunelli
Stagiste sartoria Giulia Gandini, Margherita Bossi
Oggetti di scena Gianni Tonelli
Trucco Cristina Meroni
Direzione tecnica ASME SpA
Allestimento tecnico Enrico Giussani, Angelo Sangiorgio
Tecnici luci Rafael Segui Nicolosi, Antonio Caramaschi
Tecnici audio Edoardo Bottelli, Luigi Galli

Si ringrazia la FONDAZIONE CERRATELLI per la gentile concessione di alcuni costumi e accessori di scena.

Infoline e prenotazioni 02 54916
informazioni 24 ore su 24 on line
prenotazioni con operatore dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00

BIGLIETTI
Intero 25,00€ + 2,00€ prev.
Ridotto 20,00€ + 2,00€ prev: gruppi di almeno 11 persone, studenti universitari, "over" 65, accompagnatori di persone diversamente abili
Gratuito: ragazzi fino a 12 anni, disabili
I biglietti preacquistati sono ritirabili a partire dalle ore 20.00 del giorno di spettacolo presso la biglietteria del Teatro, sita al piano terra della nuova sede dell'Accademia, in Via Crotto Rosa, 5 - Erba (Spazio Informa-Giovani, ai piedi della salita verso il Teatro Licinium).
PREVENDITE
Prenoticket tel. 02 54271
La Libreria di via Volta, via Volta 28

BIGLIETTERIA DEL TEATRO
Presso la nuova sede dell'Accademia dei Licini, via Crotto Rosa, 5  Erba Orario di apertura nei giorni di spettacolo: ore 20.00

MALTEMPO
In caso di maltempo, l'Accademia dei Licini si riserva di decidere l'andata in scena dello spettacolo fino alle ore 21.00. Se le condizioni meteo (o cause di forza maggiore) impediscono l'inizio dello spettacolo, la rappresentazione viene rinviata alla domenica sera immediatamente successiva. I biglietti acquistati e le prenotazioni conserveranno la loro validità unicamente per la serata di rinvio. In caso di maltempo per entrambe le serate di venerdì e sabato, la rappresentazione di venerdì sarà recuperata la domenica, mentre quella di sabato sarà annullata (i biglietti già acquistati saranno rimborsati presso/tramite il punto vendita in cui è stato effettuato l'acquisto. Sarà trattenuto solo il costo della prevendita). In caso di interruzione a spettacolo iniziato, invece, il biglietto non verrà rimborsato.

Per ulteriori informazioni www.licinium.it

2012_08_02 Concerti Ciani anche ad agosto per chi resta a Milano

Il segreto dei nostri Concerti di Agosto cliccare qui 

 

i Concerti Ciani di Milano da giovedì 2 a giovedì 16 agosto 2012 cliccare qui

 

RECITAL DI SOPRANO e PIANOFORTE

giovedì 2 agosto 2012_08_02 ore 16.30  i Concerti Ciani

Auditorium Arzaga, via Arzaga 1, info 335 6083581

soprano ELENA LORENZI 
pianoforte STEFANO MARZANNI

il Segreto dei nostri Concerti di Agosto

ingresso libero previa prenotazione telefonica al nr. 02 91981

 

RECITAL PIANOFORTE

giovedì 9 agosto 2012_08_09 ore 16.30  i Concerti Ciani

Auditorium Arzaga, via Arzaga 1, info 335 6083581

pianista CHING – I TSENG

musiche di F. Chopin, L. Beethoven e F. Liszt
ingresso libero previa prenotazione telefonica al nr. 02 91981

 

RECITAL PIANOFORTE

giovedì 16 agosto 2012_08_16 ore 16.30  i Concerti Ciani

Auditorium Arzaga, via Arzaga 1, info 335 6083581

pianista MICHELLE CANDOTTImusiche di F. Chopin, F. Liszt e A. Scriabin

ingresso libero previa prenotazione telefonica al nr. 02 91981

Associazione Musicale Dino Ciani
Tel.: 0324 243046 - Cell: 335  6083581
bertola@dinociani.com - Sito Web Associazione Musicale Dino Ciani

2012_07_19 20 ORE PER LA MEMORIA E L’IMPEGNO CONTRO LE MAFIE

Giovedì 19 luglio 2012_07_19
Circolo Ricreativo Via Matteotti 60 VIGEVANO PV
Nel ricordo del ventennale della strage di via d'Amelio. Nell'ambito della manifestazione del 19 LUGLIO A VIGEVANO
20 ORE PER LA MEMORIA E L'IMPEGNO CONTRO LE MAFIE
Promossa da Libera Lombardia
l'evento si terrà dalle ore 4:00 del mattino alla mezzanotte di giovedì 19 luglio all'interno della Festa della Barriera al Circolo Ricreativo del Rione Cascame per RICORDARE; TESTIMONIARE, REAGIRE attraverso: riflessioni, , dibattiti, concerti, letture, animazioni …

20 ore per ricordare 20 anni dalla strage che uccise PAOLO BORSELLINO

Trenta anni ci separano dagli omicidi di Pio la Torre e di Carlo Alberto Dalla Chiesa e Setti Carraro, Venti anni ci separano dalle "stragi" di Capaci e di Via D'Amelio.Venti anni ci separano dal primo arresto del Clan Valle avvenuto proprio qui a Vigevano.
Ai funerali di Giovanni Falcone e a quelli degli uomini della scorta di Paolo Borsellino si alzarono spontaneamente per la prima volta due lunghi ed interminabili applausi dei Palermitani.Quegli applausi diedero vita a Palermo alla stagione dei"lenzuoli", iniziava la presa di coscienza del popolo siciliano sulla necessità di opporsi con forza e determinazione alla mafia, aprendo così una stagione nuova di impegno e responsabilità.
Oggi, dopo due decenni, siamo noi qui nel "progredito" Nord, a dover affermare che le mafie, l'illegalità, la criminalità hanno invaso le nostre terre, la nostra economia, la nostra cultura, e occorre esserne consapevoli reagendo fermamente senza che ci siano altri eroi o martiri della causa. Vogliamo ricordare in modo simbolico e concreto il ventennale di Via D'Amelio con una iniziativa che si terrà dalle ore 4:00 del mattino alla mezzanotte di giovedì 19 luglio . Diverse associazioni del territorio testimonieranno attraverso numerosi interventi e partecipanti con oletture, animazionirevediamo di dare spazio a tutte le Realtà Associative, di Volontariato, Culturali, Sociali e Sportive che riterranno di partecipare, portare il loro contributo e dare suggerimenti su come animare le venti ore di questa celebrazione. Pensiamo che ognuno di noi uomo o donna, ragazzo e ragazza: deve fare la propria parte per DIRE NO ALLE MAFIE.

Nel ricordo del ventennale della strage di via d'Amelio. 
Nell'ambito della manifestazione lo spettacolo-testimonianza dei 
CANTOSOCIALE, alle ore 22.00 circa a conclusione dell'evento
La paura ,la rabbia e la volontà di ribellarsi alla mafia della gente… di una terra
concerto-tematico dei Cantosociale
"PADRI E PADRINI" 
Storie di Mafia di Ieri e di Oggi. Stragi, Delitti… Collusioni e Civili Reazioni, attraverso Canti e Canzoni
Da Portella della Ginestra a Capaci…Da Carnevale, Rizzotto a Impastato da La Torre, Falcone, Borsellino, Dalla Chiesa a Fava, Don Puglisi, Rita Atria...

Mafia e pulitica spissu su' a brazzettu la prima ammazza e 'a secunna conza 'u lettu! 
E l'omu onestu trova lu cunfortu di chistu statu sulu quannu è mortu.. 
Havi a finiri 'sta brutta virgogna ca nna purtamu pu munnu comu rogna! 
Li siciliani nun su' tutti mafiosi ci su' l'onesti e ci su puru i rugnusi! ( foglio volante di cantastorie)

La storia di cosa Nostra , della società siciliana e italiana , le connessioni tra potere e Mafia, le paure e il riscatto sociale in uno spettacolo( che per le scuole assumerà la forma di lezione-concerto)che partendo dalle storie di persone, luoghi e attraverso i versi delle canzoni popolari e le musiche cercherà di portare il pubblico dentro al cuore e alla pancia della cultura dell'onorata società. Partendo dai Padri(Governi, latifondisti…) che l'hanno generata e ne hanno "accompagnato e protetto la crescita e la diffusione " ai Padrini(Boss, affiliati…) che quella società criminale l'hanno gestita e fatta proliferare modificandola nel tempo , passando dalla Terra, dalla cultura, dalla storia di quella Gente che ha molto subito ma che spesso ha anche trovato il coraggio per reagire fino a sacrificare la vita. Un percorso di riflessioni e forti emozioni accese dai racconti, dai versi dei canti e delle canzoni d'autore che affondano le radici nel repertorio della tradizione. Secondo l'ormai consolidato stile dei Cantosociale verranno riproposti canti storici e musiche popolari appositamenti riarrangiati con trascinanti ritmi blues-jazz-rock e accativanti sonorità etniche mantenendo il massimo rispetto per i testi e il contesto proposto dagli autori e gli interpreti originali . Molti brani sono stati "ripescati" dal ricco repertorio di cantastorie come Rosa Balistreri, Ciccio Busacca, Nono Salomone e di poeti come Ignazio Buttitta altri di grandi interpreti della canzone siciliana di ieri come Otello Profazio e Mimmo Modugno e di oggi come i cantautori Carlo Muratori e i Fratelli Mancuso che hanno sapientemente innovato la tradizione. I brani di grande valenza storico sociale unitamente alle canzoni originali del gruppo, tra i quali va segnalata per attualità ed interesse il blues Mafia Padana, si accompagneranno ai monologhi "costruiti" con testimonianze orali, interviste,persino stralci di atti processuali,riproposti senza retorica e con la doverosa, intensa, compartecipazione. L'ideale humus per fare di PADRI e PADRINI un accorato ringraziamento a chi la Mafia in tutti i modi l'ha ha combattuta e la combatte ogni giorno .

Info Piero Carcano: cell 3335740348 pierocarcano3@gmail.com
www.cantosociale.it (in aggiornamento) pagina Facebook: Cantosociale
altre interventi della giornata:

Programma
Ore 4,00 accensione della fiaccola della memoria dell'impegno, che arderà sino alle ore 24,00 
Colazione della Legalità con i prodotti di LiberaTerra  
Ore 7,30 alza bandiera, inizio della "Maratona di applausi" agli Eroi e alle Vittime delle mafie che, a staffetta, attraversi tutta l'iniziativa con il significato di "Non smettiamo mai di applaudirli, non vogliamo altri Eroi per prendere coscienza" 
Ore 9,30 convegno "Diritti legalità e sviluppo, partiamo dal territorio" a cura di CGIL Pavia 
Ore 12,30 pranzo della Legalità con i prodotti di LiberaTerra 
"Una Barriera contro le mafie", fotografie dei partecipanti, frasi e pensieri personali da scrivere, stampare e appendere ad un simbolico "muro" costruito nello spazio della Festa, che si riempirà man mano con il contributo di tutti perché NOI CI METTIAMO LA FACCIA 
Ore 14,00 cominciamo a tessere la grande "Rete della Legalità" 
Ore 15,00 facciamo volare i nostri valori, lancio di palloncini con messaggi di giustizia e pace coi ragazzi del GREST e l'intervento delle animazioni con filastrocche e poesie a tema di Gianni Rodari col del RODARI CLUB TRIO 
Ore 16,15 letture ed interventi di personalità e rappresentanti delle associazioni sul tema delle mafie 
Ore 16,58 "La memoria si fa impegno", suono della sirena e minuto di raccoglimento. A seguire interventi di rappresentanti e Autorità 
Ore 20,00 apertivo e cena della Legalità con i prodotti di LiberaTerra 
Ore 21.00 Concerto di Mario COMINOTTI Prog Group 
Finale ore 22.00 con lo spettacolo dei Cantosociale " PADRI E PADRINI"
LIBERA Per INFO tel. 3481269711 Barbara – e-mail vigevano@libera.it
 

2012_07_13 Associazione La Barriera prosegue con appuntamenti musicali, politici e gastronomici la festa a Vigevano

Eventi culturali e musicali al Circolo ex Cascame
Festa della Barriera
(via Zara 2, angolo via Matteotti) Vigevano

• Venerdì 13 luglio 2012_07_13 (ore 21,00)
"Tributo ad Alfredo Clerici e alla musica degli anni '40

Serata dedicata alla voce vigevanese, calda e melodiosa, che segnò un'epoca. Nel dicembre del 1938 lanciò la canzone Fiorin fiorello, che divenne un successo mondiale, ripreso, tra gli altri, da Claudio Villa e Luciano Pavarotti. Tra i suoi maggiori successi, si ricordano: A Capocabana, Com'è bello far l'amore quanno è sera, Violetta, L'ultimo valzer, Sospiratella e Maria de Bahia. Canta Marco Clerici

• Sabato 14 luglio 2012_07_14 (ore 22,30), serata con la 
Rock band vigevanese Opium Trail

Gli Opium Trail nascono nell'aprile 2010 come rock band di brani cover e inediti dall'idea di Egidio ( chitarra ) e Cesare ( basso ). Dopo svariati cambi di line-up il gruppo trova la formazione definitiva con Serena alla voce e Gabriele alla batteria. I ragazzi iniziano quindi la scrittura di brani inediti, affiancati da cover delle loro band preferite, e da giugno 2011 cominciano a portare in giro la loro musica con una serie di live ed concorsi nella zona. A novembre 2011 il gruppo decide di registrare una demo auto-prodotta che vede la luce a febbraio 2012, senza interrompere l'attività live e di scrittura di nuovi brani. Pochi mesi dopo, si unisce al gruppo Andrea come secondo chitarrista, che esordisce col gruppo già a maggio dello stesso anno.

• Domenica 15 luglio (ore 10,00) 
No dog, No party
Ore 10 – Registrazione partecipanti e foto (iscrizione gratuita con offerta libera che sarà devoluta all'Associazione ADAI Onlus del Canile di Vigevano
Ore 10,30 – "Sai portare il tuo cane al guinzaglio?" – Dimostrazione e consigli di addestramento e educazione canina a cura dell'addestratrice Arianna Tomassoli.
Ore 11,15 – Sfilata e assegnazione dei premi "Mascalzone canino", Mister Barriera" e "Miss Barriera".
Ore 12,30 – Premiazione
Ore 13,00 – Pranza insieme al tuo cane!
Inoltre: Presidio a cura della Clinica veterinaria Città di Vigevano, pareri e consigli per il tuo amico a quattro zampe.
Area canina, con acqua e crocchette.

Gastronomia su prenotazione

• Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 luglio (dalle 19,30) - Gorgogusto (Crostini di polenta alla crema di zola, gorgognocchi al radicchio, scaloppina di lonza allo zola e rosmarino con patate novelle) Euro 15,00

• Domenica mezzogiorno (dalle 12,30) - Crostini di polenta alla crema di zola, penne radicchio e gorgonzola, scaloppina di lonza allo zola e rosmarino con patate novelle, 1/4 di vino, 1/2 litro di acqua minerale) Euro 10,00

Prenotazioni 388.7966969

Naturalmente potrete sempre gustare i nostri "piatti sempre pronti" anche senza prenotazione.

2012_07_14 Il Flauto Magico - La Fiaba della Musica - 2 spettacoli in Castello a Milano

Sabato 14 luglio 2012_07_14 ore 11
La Fiaba della Musica

Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco Milano
Erika Renai, voce recitante e perfomer
Matteo Galli, pianoforte e strumenti
prosegue con grande successo il progetto estivo Il MUSEO che SUONA! sabato mattina viene proposta LA FIABA DELLA MUSICA, un percorso di avvicinamento al mondo della musica dedicato anche i più piccoli, dai 3 anni in su. 

Sabato 14 luglio 2012_07_14 ore 15.30
Bimbi all'OPERA!
Il Flauto Magico
Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco Milano
Erika Renai, voce recitante e perfomer
Matteo Galli, pianoforte e strumenti
Il famossimo capolavoro mozartiano narrato ai bambini in forma di fiaba
Gli appuntamenti si tengono nelle sale del Museo degli Strumenti Musicali del Castello
Punto ritrovo e accoglienza del pubblico presso la biglietteria del Castello, 10 - 15 minuti prima dello spettacolo
prenotazione obbligatoria
infotel. 02- 3910 4149
info@levocidellacitta.it
Ingresso € 7,00 bambino accompagnato  (1 bambino + 1 accompagnatore)
€ 7,00 Adulto singolo
i gruppi con caratteristiche particolari o superiori alle 10 unità possono usufruire di un costo convenzionato

www.levocidellacitta.it
info@levocidellacitta.it
Tel. (+39) 02 3910 4149

2012_07_15 LagoMaggioreMusica 2012

Domenica 15 luglio, ore 19.30
Isola dei Pescatori – Chiesa di San Vittore

Quatuor Hermes, quartetto d’archi
I Premio Concorso Internazionale di Ginevra 2011
Programma musicale

FRANZ JOSEPH HAYDN (1732 – 1809)
Quartetto op. 20 n.6 in la maggiore, Hob.III:36
Allegro di molto e scherzando
Adagio
Menuet
Fuga con tre soggetti


HENRI DUTILLEUX (1916)
Ainsi la nuit
MAURICE RAVEL(1832-1908)
Quartetto in fa maggiore op. 35
Allegro moderato Très Doux
Assez Vif; Très Rythmé
Très Lent
Vif Et Agité

Programma generale :
http://concertodautunno.blogspot.it/2012/07/lagomaggioremusica-2012.html

Associazione Ma.Ni. - TEATRO ALLA SCALA: Balletto 7 e 15 settembre 2012 - Roberto Bolle e Maria Eichwald in "Onegin"

L' Associazione Ma.Ni. è lieta di proporre due eventi di particolare importanza previsti per Venerdì 7 e Sabato 15 settembre 2012 h. 20,00.
Per la Stagione Balletto del TEATRO ALLA SCALA: Roberto Bolle e Maria Eichwald in "Onegin".
"Un giovane aristocratico annoiato dalla vita si lascia sfuggire, per gioco, quello che troppo tardi riconoscerà come il vero, grande amore. Onegin è un esempio perfetto di moderno “dramma in danza” ispirato al romanzo in versi di Aleksandr Puškin¸ che John Cranko riscrisse con maestria e sensibilità: una grande storia d’amore infelice narrata con passi a due di straordinaria potenza espressiva, personaggi scolpiti con precisione e una splendida galleria di danze d’insieme - la festosa dei contadini, la borghese dei signori di provincia, l’aristocratica dei nobili. Memorabili la scena della lettera del primo atto, in cui Tat’jana sogna il suo grande amore per Onegin corrisposto con identica passione - uno dei più difficili, sul piano esecutivo e interpretativo, del repertorio moderno –, il duello e la morte di Lenskij, il finale passo a due tra Tat’jana e Onegin, trionfo dell’ambiguità e dei sentimenti inespressi".
Durata spettacolo: 2 ore e 15 minuti
L' Associazione Ma.Ni. ha a sua disposizione 23 biglietti così disposti:
Settore 4 Ord. I, Fila 1 Posto n.3/L al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 4 Ord. I, Fila 1 Posto n.4/L al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 2 Posto n.144/C al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 2 Posto n.145/C al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 2 Posto n.146/C al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 2 Posto n.147/C al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 4 Ord. I, Fila 1 Posto n.5/L al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 4 Ord. I, Fila 1 Posto n.6/L al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 1 Posto n.5/L al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 1 Posto n.6/L al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 2 Posto n.182/C al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 1 Posto n.9/L al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 4 Ord. I, Fila 3 Posto n.229/C al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 4 Ord. I, Fila 3 Posto n.230/C al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 1 Posto n.101/L al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 1 Posto n.102/L al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 1 Posto n.10/L al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 1 Posto n.11/L al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 4 Ord. I, Fila 3 Posto n.237/C al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 4 Ord. I, Fila 3 Posto n.238/C al costo di € 19,20 per la data del 7 settembre 2012
Settore 3 Ord. I, Fila 1 Posto n.110/L al costo di € 19,20 per la data del 15 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 1 Posto n.110/L al costo di € 19,20 per la data del 15 settembre 2012
Settore 3 Ord. II, Fila 1 Posto n.5/L al costo di € 19,20 per la data del 15 settembre 2012
Si comunica che l' Associazione Ma.Ni., per i costi di segreteria e organizzazione, aggiunge al costo del singolo biglietto un sovrapprezzo di 3,00 €.
Per chi viene da Varese (e zone limitrofe) e non può raggiungere il Conservatorio autonomamente, l' Associazione organizza il servizio pullman; per questo, il singolo partecipante, dovrà pagare una ulteriore somma di 10,00 €:
- viaggio in pullman andata e ritorno Varese/Milano (verranno fatte fermate intermedie in base alle richieste: Solbiate Arno, Gallarate, Busto Arsizio, Legnano e il pullman, in base alla necessità, potrà partire anche da Cocquio Trevisago o, in presenza di un discreto numero di persone, anche da Cittiglio)
Per chi viene da Brescia-Salò (e zone limitrofe) e non può raggiungere il Conservatorio autonomamente, l' Associazione organizza il servizio pullman; per questo, il singolo partecipante, dovrà pagare una ulteriore somma di 25,00 €:
- viaggio in pullman andata e ritorno Brescia-Salò/Milano (verrà fatta come fermata intermedia, in base alle richieste, Desenzano del Garda e Cambiago Viconago)
Per chi viene da Torino (e zone limitrofe) e non può raggiungere il Conservatorio autonomamente, l' Associazione organizza il servizio pullman; per questo, il singolo partecipante, dovrà pagare una ulteriore somma di 25,00 €:
- viaggio in pullman andata e ritorno Torino/Milano (verrà fatta come fermata intermedia, in base alle richieste, Vercelli) 
Partenza prevista da Varese per le h. 17,00 (circa); il concerto avrà inizio alle h. 20,00 e il rientro è previsto per le h. 23,30 (a Varese).
Partenza prevista da Salò per le h. 17,00 (circa); il concerto avrà inizio alle h. 20,00 e il rientro è previsto per le h. 01,30 (a Salò).
Partenza prevista da Torino per le h. 16,30 (circa); il concerto avrà inizio alle h. 20,00 e il rientro è previsto per le h. 01,00 (a Torino). 
L' Associazione Ma.Ni. associa, ai primi 2 biglietti, la vincita di uno tra i seguenti premi: un CD musicale, un libro.
E' inoltre previsto un concorso grazie al quale per i 3 primi classificati è possibile vincire una tessera Milano AmaMi Card, un pacchetto Smartbox Degustazioni (per 2 persone) del valore di 29,90 €, e ancora un buono di 20,00 € da spendere alla Feltrinelli.
Le prime 3 persone che tra settembre 2012 e luglio 2013 avranno partecipato al più alto numero di concerti (con un minimo di 10 per il 1° premio, 9 per il 2° e 7 per il 3° premio) riceveranno a casa i premi messi in palio dall' Associazione. Per info: 327 - 79.68.987. 
L' Associazione Ma.Ni. ha stipulato 2 diverse convenzioni:
- con Zecchini Editore, attraverso Ma.Ni. si può ottenere una riduzione sull' acquisto del volume "' L' ORCHESTRA DEL REICH, I Berliner Philarmoniker e il Nazionalsocialismo"  (da 25,00 €, con Ma.Ni.: 20,00 €).
- con la libreria di Largo Mahler (Via Conchetta, 2 - 20136 Milano), per tutti coloro che parteciperanno ai concerti proposti dall' Associazione Ma.Ni. sarà possibile avere uno sconto del 10 % su ogni libro e Cd acquistato (per info: 327 - 79.68.987)
Il Termine ultimo per la conferma a entrambe le date è stabilito per LUNEDI' 27 AGOSTO (salvo esaurimento biglietti).
L' adesione può essere fatta tramite telefono contattando il numero: 327 - 79.68.987 (Associazione Ma.Ni.), per mail all' indirizzo mara.grisoni@gmail.com, attraverso la messaggistica facebook mara.grisoni@facebook.com oppure, da oggi, anche attraverso Skype (con chiamate o messaggistica istantanea) cercando associazionemani.
Sperando di poterla avere con noi nei nostri appuntamenti concertistici e artistici può (per qualsiasi informazione) contattarmi direttamente.
Associazione Ma.Ni.
Skype: associazionemani
cell.: 327 - 79.68.987
mail: mara.grisoni@gmail.com
mail: mara.grisoni@facebook.com

Contatore visite e album degli ospiti (se volete lasciare un commento, grazie)