
ROCCA ESTENSE Sala d'Aragona S. Martino in Rio (RE)
RACCONTI DI VIOLETTA
INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Racconto d'opera tratto da “Traviata” di Verdi.
Musica di Giuseppe Verdi e Aurelio Scotto
Testo e Drammaturgia di G. Duma e A. Stanisci
Regia di Gabriele Duma
Scene e costumi di Andrea Stanisci
Con:
Antonella Franceschini e Gabriele Duma
Soprano Scilla Cristiano
Tenore Domenico Peronace
Baritono Maurizio Leoni
Pianoforte M° Francesco Ricci
La favola vera di una principessa triste. La Traviata in forma di racconto musicale, in cui i più importanti momenti del canto verdiano si intrecciano con l’accorata narrazione proposta da due testimoni particolari: Annina e Giuseppe, due fedeli servitori, custodi della magica e misteriosa dimora che ospitò gioie e dolori della Signora delle Camelie.
La casa di Violetta è il teatro, basta varcarne la soglia e cominciare i racconti perché tutto si trasformi e ci permetta di rivivere le tante case (la casa delle feste, la casa dei sogni, del dolore, la casa abbandonata) in cui la bella, da povera ragazza diventò regina e fu ammirata, calunniata, amata, corteggiata, abbandonata e ritrovata. Prima di addormentarsi al tempo…
Nessun commento:
Posta un commento