2025_09_04 MITO 2025 I concerti del Festival che si tengono a Milano

MITO 2025 - I concerti a Milano

Dal 4 al 18 settembre 2025, la nuova  edizione di MITO Settembre Musica 
Calendario cronologico dei concerti che si terranno a Milano per l'edizione 2025 che so apre il 4 settembre alla Scala con il concerto diretto dal maestro Pappano.
Giorgio Battistelli , Direttore artistico
Temi del festival:
  • Mitja e gli altri Omaggio, nel cinquantenario della scomparsa,  a Šostakovič e a compositori coevi. 
  • Berio e le avanguardie  Omaggio a Luciano Berio nel centenario  della nascita. 
  • Rivoluzioni   tempi di guerra, tempi di pace 
  • Ascoltare con gli occhi 


Giovedì 04 Settembre 2025_09_04 ore 20

Teatro alla Scala
London Symphony Orchestra
Seong-Jin Cho, pf
Sir Antonio Pappano
Leonard Bernstein  Ouverture da Candide 
Sergej Prokof’ev   Concerto n. 2 in sol minore  per pianoforte e orchestra op. 16 
Aaron Copland  Sinfonia n. 3 
Biglietti € 50, € 40
Carnet Oro Carnet Argento

Venerdì 05 Settembre 2025_09_05 ore 20

Auditorium di Milano
Richard Strauss 
An die Nacht per soprano e orchestra op. 68 n. 1 
Samy Moussa 
Sinfonia n. 2 
Ahania’s Lament per soprano e orchestra 
Dmitrij Šostakovič  
Sinfonia n. 5 in re minore op. 47 
Orchestra Sinfonica di Milano
Ambur Braid soprano
Samy Moussa direttore 
Biglietti € 15, € 10
Carnet Oro Carnet Argento

Sabato 06 Settembre 2025_09_06 ore 16

Teatro Bruno Munari
Una vita in musica:
Amadé e Nannerl
Biglietti € 10, € 5 (under 14)

Sabato 06 Settembre 2025_09_06 ore 20

Piccolo Teatro Grassi
Dmitrij Šostakovič 
Quartetto per archi n. 1 do maggiore “Primavera” Quartetto per archi n. 10 in la bemolle maggiore Quartetto per archi n. 15 in mi bemolle minore 
Eliot Quartett 
Maryana Osipova, Alexander Sachs violini
Dmitry Hahalin viola 
Michael Preuss violoncello 
Biglietti € 10
Carnet Oro Pass

Domenica 07 Settembre 2025_09_07 ore 16

Piccolo Teatro Grassi
Dmitrij Šostakovič 
Quartetto n. 14 in fa diesis maggiore 
Quartetto n. 2 in la maggiore      
Eliot Quartett
Biglietti € 10

Domenica 07 Settembre 2025_09_07 ore 20

Piccolo Teatro Grassi
Dmitrij Šostakovič 
Quartetto per archi n. 12 in re bemolle maggiore
Quartetto per archi n. 3 in fa maggiore 
Eliot Quartett
Biglietti € 10
Carnet Oro Pass

Lunedì 08 Settembre 2025_09_08 ore 13

Teatro Dal Verme, Sala Piccola
Haydn, Concerto in re maggiore Hob.XVIII:11
Biglietti € 2

Lunedì 08 Settembre 2025_09_08 ore 20

Teatro Martinitt
The Book of Women
Biglietti € 10
Carnet Oro

Martedì 09 Settembre 2025_09_09 ore 13

Teatro Dal Verme, Sala Piccola
Beethoven, Concerto in sol maggiore n. 4 op. 58
Biglietti € 2

Martedì 09 Settembre 2025_09_09 ore 20

Spazio Teatro 89
Maurizio Baglini
Quartetto di Venezia
Biglietti € 10
Carnet Oro Pass

Mercoledì 10 Settembre 2025_09_10 ore 13

Teatro Dal Verme, Sala Piccola
Fryderyk Chopin 
Concerto n. 2 in fa minore  per pianoforte e orchestra op. 21 
Emma Guercio, Yevgeni Galanov pianoforti
Biglietti € 2

Mercoledì 10 Settembre 2025_09_10 ore 20

Teatro Dal Verme
Dmitrij Šostakovič 
Sinfonia n. 10 in mi minore op. 93 
con la proiezione del film  
Oh to Believe in Another World di William Kentridge 
Luzerner Sinfonieorchester
Michael Sanderling
Biglietti € 15, € 10
Carnet Oro Carnet Argento

Giovedì 11 Settembre 2025_09_11 ore 11 e ore 16

Sala della Balla, Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco
Johann Sebastian Bach 
Capriccio sulla lontananza del Suo Fratello dilettissimo  BWV 992 
Luciano Berio 
Petite Suite 
Johann Sebastian Bach 
Preludio e Fuga in fa minore dal Primo Volume  del Clavicembalo ben temperato BWV 857 
Luciano Berio 
Wasserklavier 
Johann Sebastian Bach 
Preludio e Fuga in fa minore dal Secondo Volume  del Clavicembalo ben temperato BWV 881     
Davide Cabassi
Biglietti € 5

Giovedì 11 Settembre 2025_09_11 ore 13

Teatro Dal Verme, Sala Piccola
Franz Liszt 
Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra S.124 
Diego Petrella, Yevgeni Galanov pianoforti 
Biglietti € 2

Giovedì 11 Settembre 2025_09_11 ore 18

Santuario di San Giuseppe
Samuele Telari
Ingresso gratuito con prenotazione consigliata

Giovedì 11 Settembre 2025_09_11 ore 20

Teatro Dal Verme
Marcello Filotei 
In tempore belli 
Concerto per violoncello e orchestra Commissione di MITO SettembreMusica Prima esecuzione assoluta 
Luciano Berio 
Notturno per orchestra d’archi     
Orchestra Filarmonica di Torino Michele
Michele Marco Rossi violoncello 
Alessandro Bonato direttore 
Biglietti € 15, € 10
Carnet Oro Carnet Argento

Venerdì 12 Settembre 2025_09_12 ore 13

Teatro Dal Verme, Sala Piccola
Johannes Brahms 
Concerto n. 1 in re minore per pianoforte e orchestra op. 15 
Volha Karmyzava, Yevgeni Galanov pianoforti 
Biglietti € 2

Venerdì 12 Settembre 2025_09_12 ore 20

Teatro Dal Verme
BachBerioBeatles
Biglietti € 15, € 10
Carnet Oro Carnet Argento

Sabato 13 Settembre 2025_09_13 ore 11

Chiesa di San Giovanni Battista alla Creta Coro Sinfonico di Milano
Ingresso gratuito con prenotazione consigliata

Sabato 13 Settembre 2025_09_13 ore 13

Teatro Dal Verme, Sala Piccola
Maurice Ravel 
Concerto in sol maggiore per pianoforte e orchestra 
Lucia Zavagna, Yevgeni Galanov pianoforti
Biglietti € 2

Sabato 13 Settembre 2025_09_13 ore 16

Chiesa di San Cipriano
Giovanni Pierluigi da Palestrina 
Laudate Dominum, mottetto a 8  
Missa Laudate Dominum a doppio coro 
Johannes Brahms 
Selezione da 13 Kanons für Frauenstimmen op. 113 
Felix Mendelssohn-Bartholdy 
Selezione da Drei Motetten für weibliche Stimmen mit Begleitung der Orgel op. 39 
Robert Schumann 
Sechs Lieder für Männergesang op. 33 
Felix Mendelssohn-Bartholdy 
Psalm 43 “Richte mich, Gott” 
Psalm 91 “Denn Er hat seinen Engeln befohlen” da Drei Psalmen op. 78 n. 2 
Paul Hindemith 
Six Chansons 
Samuel Barber 
Agnus Dei 
Arvo Pärt 
Magnificat 
Coro Sinfonico di Milano 
Massimo Fiocchi Malaspina direttore
Luigi Ripamonti pianoforte
Ingresso gratuito con prenotazione consigliata

Sabato 13 Settembre 2025_09_13 ore 20

Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio
Coro Sinfonico di Milano 
Massimo Fiocchi Malaspina direttore
Luigi Ripamonti pianoforte
Ingresso gratuito con prenotazione consigliata

Sabato 13 Settembre 2025_09_13 ore 20

Teatro Dal Verme
Giya Kancheli   
7 Miniature  
Ninna nanna per Anna  
Valentin Silvestrov 
Da Melodies of the Moments 
25-10-1893 …in memoriam P.I.Tsch 
2 Elegie 
3 Pezzi     
Manuel Zurria flauti 
Oscar Pizzo pianoforte
Biglietti € 10
Carnet Oro Pass

Domenica 14 Settembre 2025_09_14 ore 20

Teatro della Quattordicesima
Francesco Paolo Tosti vs Anton Webern  
Gaetano Donizetti vs Gustav Mahler 
Anton Webern 
Dies ist ein Lied für dich allein op. 3 n. 1  
Francesco Paolo Tosti 
L’ultima canzone 
Anton Webern 
An Bachesranft op. 3 n. 3 
Francesco Paolo Tosti 
Marechiare, canto napoletano 
Anton Webern 
Noch zwingt mich Treue op. 4 n. 2  
Francesco Paolo Tosti 
Penso!..., melodia popolare 
(ricordo di Napoli) 
Anton Webern 
So ich traurig op. 4 n. 4 
Francesco Paolo Tosti 
Tristezza, melodia 
Anton Webern 
Ihr tratet zu dem Herde, op. 4 n. 5 
Francesco Paolo Tosti 
’A Vucchella, arietta di Posillipo 
ecc.
Bruno Taddia baritono 
Andrea Corazziari pianoforte 
Biglietti € 10
Carnet Oro Pass

Lunedì 15 Settembre 2025_09_15 ore 13

Teatro Dal Verme, Sala Piccola
Robert Schumann 
Concerto in la minore per pianoforte e orchestra op. 54 
Gemma Tritto, Volha Karmyzava pianoforti
Biglietti € 2

Lunedì 15 Settembre 2025_09_15 ore 20

Chiesa di Santa Maria Rossa in Crescenzago
Premio Antonio Mormone 2025
Luciano Berio  
Sequenza VIII per violino solo 
Sequenza IV per pianoforte solo 
Al violino il vincitore del Premio Internazionale Antonio Mormone 2025 proclamato il 22 giugno 
Al pianoforte Ying Li vincitrice del Premio Internazionale  Antonio Mormone 2021
Biglietti € 5
Carnet Oro

Martedì 16 Settembre 2025_09_16 ore 13

Teatro Dal Verme, Sala Piccola
Edvard Grieg 
Concerto in la minore per pianoforte e orchestra op. 16 
Gabriele Buccheri, Volha Karmyzava pianoforti
Biglietti € 2

Martedì 16 Settembre 2025_09_16 ore 20

Teatro della Quattordicesima
Johann Sebastian Bach 
Brani da Il clavicembalo ben temperato 
John Cage 
Brani da Sonate e interludi 
Costanza Principe pianoforte 
Biglietti € 10
Carnet Oro Pass

Mercoledì 17 Settembre 2025_09_17 ore 13

Teatro Dal Verme, Sala Piccola
Sergej Rachmaninov 
Concerto n. 2 in do minore per pianoforte e orchestra op. 18 
Yevgeni Galanov, Volha Karmyzava pianoforti
Biglietti € 2

Mercoledì 17 Settembre 2025_09_17 ore 20

Teatro Out Off
Without Blood There Is No Cause
Biglietti € 10
Carnet Oro

Giovedì 18 Settembre 2025_09_18 ore 13

Teatro Dal Verme, Sala Piccola
Sergej Prokof’ev 
Concerto n. 3 in do maggiore per pianoforte e orchestra op. 26 
Emanuele Scaramuzza, Volha Karmyzava  pianoforti 
Biglietti € 2

Giovedì 18 Settembre 2025_09_18 ore 16

Teatro Martinitt
Luciano Berio 
Sincronie  
Francesca Verunelli 
Flowers #3 (drippig) 
Clara Iannotta 
Earthing – Dead Wasps (Obituary) 
Quartetto Maurice 
Georgia Privitera violino 
Laura Bertolino violino 
Francesco Vernero viola 
Aline Privitera violoncello 
Biglietti € 10
Pass

Giovedì 18 Settembre 2025_09_18 ore 20

Teatro Dal Verme
Ensemble Modern
CocoonDance Company
Un collage musicale in una coreografia di Rafaële Giovanola  in collaborazione con i danzatori di CocoonDance Company 
Rafaële Giovanola coreografia 
Sebastian Schackert light design 
Norbert Ommer sound design 
Rainald Endrass drammaturgia 
Fa-Hsuan Chen costumi 
CocoonDance Company 
Martina De Dominicis 
Léonce Noah Konan 
Colas Lucot 
Bojana Mitrovic 
Nora Monsecour 
Ensemble Modern 
Giorgos Panagiotidis violino 
Megumi Kasakawa viola 
Eva Böcker violoncello 
Paul Cannon contrabbasso 
Christian Hommel oboe 
Sava Stoianov tromba 
David Haller percussioni 
Ueli Wiget pianoforte      
Biglietti € 15, € 10
Carnet Oro Carnet Argento

Indirizzi delle  Sedi 
Auditorium di Milano largo Gustav Mahler  
Chiesa di San Cipriano via Carlo D’Adda 31 
Chiesa di San Giovanni Battista alla Creta piazza S. Giovanni Battista alla Creta 11 Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio Alzaia Naviglio Grande 34 Chiesa di Santa Maria Rossa in Crescenzago via Domenico Berra 11 Castello Sforzesco, Museo degli Strumenti Musicali piazza Castello Piccolo Teatro Grassi via Rovello 2 
Santuario di San Giuseppe largo Victor de Sabata 
Spazio Teatro 89 via F.lli Zoia 89 
Teatro Dal Verme via S. Giovanni sul Muro 2 
Teatro alla Scala piazza della Scala 
Teatro Bruno Munari via Giovanni Bovio 5 
Teatro della Quattordicesima via Oglio 18 
Teatro Martinitt via Riccardo Pitteri 58 
Teatro Out Off via Mac Mahon 16  

Carnet e Pass 
Tre formule di abbonamento con scelta del posto 
Oro 15 concerti € 150 
Argento 6 concerti € 85 
Pass 7 concerti € 45 
I concerti inclusi in ciascun Carnet e Pass sono indicati
 
Se ancora disponibili, i biglietti saranno messi in vendita 
anche il giorno del concerto, a partire da 60 minuti prima 
dell’inizio, presso la biglietteria della relativa sede. 
Online 
+ 39 02 87 905 201 
nei giorni e negli orari di apertura della biglietteria 



2025_06_06 Vigevano Estate al Castello con le associazioni vigevanesi dal 6 giugno al 11 luglio 2025

Comune di Vigevano con il contributo di ASM Energia
Dal 6 giugno al 11 luglio 2025  
Vigevano Estate


Con i primi giorni di giugno parte in castello "Vigevano Estate"è una rassegna realizzata grazie alla collaborazioni di diverse associazioni culturali vigevanesi che operano nel campo dello spettacolo e che proporranno una loro iniziativa sul palco allestito nel cortile da Castello sotto alla Falconiera.
Organizzato  da: Arte Il Faro, Associazione Culturale AlCubo , Associazione Gabriel Fauré, Audio Luci Vigevano, Bersaglieri, Contatto Donna , Dadi Ducali, Diapason Consortium, Fondazione Caritas, Greenwood, I Maestri Cantori di Vigevano, Immusicart, Lo specchio dei sogni, Millenotemillecolori, Supercali, TeatroIncontro e da Art Mall Milano.

In caso di maltempo lo scorso anno 2024 alcune proposte sono state trasferite (anche se all'ultimo momento con grande disagio del pubblico) presso l'Auditorium Mussini di Vle Libertà.

Sede degli spettacoli CASTELLO DI VIGEVANO – INGRESSO DA CORSO DELLA REPUBBLICA
Gli spettacoli contrassegnati con il simbolo [€] sono a pagamento, gli altri sono a partecipazione gratuita con prenotazione consigliata.

Venerdì 6 giugno 2025_06_06 – ore 21:00 – Teatro
FACCIO UN PREAMBOLO
Organizzato da: Fondazione Caritas

Sabato 7 giugno 2025_06_07 – ore 10:00 -> 24:00 – Evento
GIOCHI DUCALI 2025
Organizzato da: Dadi Ducali

Domenica 8 giugno 2025_06_08 – ore 10:00 -> 22:00 – Evento
GIOCHI DUCALI 2025
Organizzato da: Dadi Ducali


Lunedì 9 giugno 2025_06_09 – ore 21:00 – Musica
NOTE SOTTO LE STELLE
#maestricantori100

Solisti di canto:
Tenore Im Suntae
Baritoni Song Jinheon, Alessandro Scarella
Soprano Rosiris Gibertoni, Lee in Jae, Laura Sciascia
Pianoforte Silvia Bellani
Coro I Maestri Cantori di Vigevano
Direttore Andrea Guarino
Prima parte
Operetta:
Spesso a cuori e picche Fox della luna, Com’è bello guidare i cavalli
Canzone Napoletana:
Dicitincello vuje, Torna a surriento soprano Rosiris Gibertoni
Musical & canzone 
Queen Somebody to love
ABBA Medley
I will follow him
We are the world
Seconda parte: Lirica
Pietro Mascagni 
Scena coro e Brindisi cavalleria Rusticana, tenore Im Suntae
Georges Bizet 
Carmen Toreador baritono Song Jinheon
Wolfgang Amadeus Mozart 
Don Giovanni Là ci darem la mano soprano Laura Sciascia, baritono Alessandro Scarella
Umberto Giordano 
Andrea Chenier La mamma morta, soprano Stella Lee
Giacomo Puccini 
Turandot Nessun dorma, tenore Im Suntae
Umberto Giordano 
Andrea Chenier Nemico della patria baritono Song Jinheon
Omaggio al baritono vigevanese GIANNI MAFFEO
Giuseppe Verdi 
Macbeth coro delle streghe e finale dell’opera
Giuseppe Verdi 
La Traviata, Brindisi tenore Im Suntae, soprano Stella Lee coro
Organizzato da: I Maestri Cantori di Vigevano
VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO


Martedì 10 giugno 2025_06_10 – ore 20:00/21:30 – Musica
VOCI E STRUMENTI IN SCENA
STORM OF BANDS
Organizzato da: Immusicart

Giovedì 12 giugno 2025_06_12 – ore 21:00 – Musica
PARIS TOUJOURS PARIS
Organizzato da: Contatto Donna

Lunedì 16 giugno 2025_06_16 – ore 20:00/21:30 – Musica
VOCI E STRUMENTI IN SCENA
STORM OF BANDS
Organizzato da: Immusicart

Martedì 17 giugno 2025_06_17 – ore 21:00 – Musica
VOCI IN CONCERTO – LA MAGIA DELLA MUSICA CI FA VOLARE
Organizzato da: Lo specchio dei sogni

Mercoledì 18 giugno 2025_06_18 – ore 21:00 – Evento
BERSAGLIERI IN FESTA
Organizzato da: Bersaglieri
VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO


Giovedì 19 giugno 2025_06_19 – ore 21:00 – Cabaret
PINO & GLI ANTICORPI
Organizzato da: Audio Luci Vigevano

Venerdì 20 giugno 2025_06_20 – ore 21:00 – Musica
ANTEPRIMA FESTA DELLA MUSICA: JAZZFEST CON TAZIO FORTE 4ET
Organizzato da: Diapason Consortium

Sabato 21 giugno 2025_06_21 – ore 5:15–00:00 – Musica
FESTA DELLA MUSICA
Organizzato da: Diapason Consortium

Domenica 22 giugno 2025_06_22 – ore 21:00 – Musica
LOVEisINtheAIR – VIAGGIO TRA MUSICA E PAROLE
Organizzato da: Lo specchio dei sogni

Martedì 24 giugno 2025_06_24 – ore 21:00 – Teatro
È UNA DONNA CHE VI PARLA STASERA
Organizzato da: Supercali

Venerdì 27 giugno 2025_06_27 – ore 21:00 – Musica
[€] LIBERA INTERPRETAZIONE
Posto Unico non numerato Prezzo 5,00 €
Organizzato da: Associazione Gabriel Fauré

Sabato 28 giugno 2025_06_28 – ore 21:00 – Musica
GENERIC ANIMAL
Organizzato da: Associazione Culturale AlCubo

Domenica 29 giugno 2025_06_29 – ore 21:00 – Teatro
LA CAMICIA DEL SOLDATO
di Valerio Incerto
Organizzato da: Arte Il Faro 
Testo e regia di Valerio INCERTO
con
Pietro Temporin - primo soldato
Emilio Stangalini - secondo soldato
Simone Lambra - l'ufficiale
Francesco Maestrone - cappellano militare


Lunedì 30 giugno 2025_06_30 – ore 21:00 – Teatro
MANUALE DI TEATRO PER SALVARSI DAL BUIO
Organizzato da: TeatroIncontro
VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO


luglio 2025_07_ 2025
Martedì 1 luglio 2025_07_ – ore 21:00 – Teatro
MANUALE DI TEATRO PER SALVARSI DAL BUIO
Organizzato da: TeatroIncontro

Giovedì 3 luglio 2025_07_03 – ore 21:00 – Musica
Giovedì 3 luglio 2025 – ore 21,00
Organizzato da: Associazione Culturale Millenotemillecolori
VIGEVANO ESTATE 2025
PIANO&STRING SUMMER CONCERT
Quintetto d’archi con pianoforte
pianoforte Felice Pitolo
violino primo Tania Camargo Guarnieri
violino secondo Elena D'Angelo
viola Virginia Balentini
violoncello Valentina Medici

Venerdì 4 luglio 2025_07_04 – ore 18:00–01:00 – Evento
VIVILAND
Organizzato da: Art Mall Milano

Sabato 5 luglio 2025_07_05 – ore 11:00–01:00 – Evento
VIVILAND
Organizzato da: Art Mall Milano

Domenica 6 luglio 2025_07_06 – ore 11:00–01:00 – Evento
VIVILAND
Organizzato da: Art Mall Milano

Mercoledì 9 luglio 2025_07_09 – ore 21:00 – Cabaret
STAND UP COMEDY VIGEVANO 4
Organizzato da: Greenwood

Venerdì 11 luglio 2025_07_11 – ore 21:00 – Musica
[€] ROCK CELEBRATION
Posto Unico non numerato Prezzo 5,00 €
Organizzato da: Associazione Gabriel Fauré

2025_06_26 FESTIVAL DEL CARMINE a Pavia, rassegna di spettacoli in piazza e in chiesa

Festival del Carmine 2025 - Pavia

Come ogni anno il sagrato della Chiesa del Carmine di Pavia diventa un anfiteatro che ospita spettacoli di diverso genere dalla musica leggera alla classica

Giovedì 26 Giugno 2025_06_26
Cena fra le stelle (cena in piazza)
evento in piazza ore 20

Venerdì 27 Giugno 2025_06_27
Concerto inaugurale
Quattro Stagioni Vivaldi e altro.
Stefano Mhanna e gli Archi dei "Novi Toni Comites"
Stefano Mhanna, violino
Orchestra d'archi Novi Toni Comites
evento in Chiesa ore 21

Sabato 28 Giugno 2025_06_28
Corpo Bandistico Santa Cecilia Belgioioso
evento in piazza ore 21

Giovedì 03 Luglio 2025_07_03
Paolino e Maurizio serata comico musicale
evento in piazza ore 21

Venerdì 04 Luglio 2025_07_04
Doppio concerto con The Sixties e i Back to the Beatles
evento in piazza ore 21

Sabato 05 Luglio 2025_07_05
Massimiliano Alloisio concerto di musica chitarra
evento in chiesa ore 21

Giovedì 10 Luglio 2025_07_10
festa Grest
evento in piazza ore 21

Venerdì 11 Luglio 2025_07_11
Coro Verdi in concerto
Yuko Tsuchida, soprano
Jung Jaehong, baritono
Coro Giuseppe Verdi di Pavia
Direttore Yutaka Tabata
Yuka Gohda, pianoforte
evento in piazza ore 21
Programma musicale
G.Verdi  MACBETH 
Che faceste dite su (coro femminile)
La luce langue (soprano)  
Chi vi impose unirvi a noi (coro maschile)
Patria oppressa (coro)
Pietà, rispetto...(baritono) 
Inno di vittoria (coro)

G. Verdi I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA 
Gerúsalem!  (coro)
O Signore dal tetto natio  (coro)

G. Verdi  LA TRAVIATA 
Coro di zingarelle e mattadori  (coro)

G. Verdi  IL TROVATORE 
Chi del gitano i giorni abbella (coro)

G. Bizet  CARMEN 
Habanera (soprano e coro) 
Toreador (baritono e coro)

G. Verdi NABUCCO 
Gli arredi festivi  (coro)
E' l'Assiria una regina  (coro)
Và pensiero  (coro)


Sabato 12 Luglio 2025_07_12
Senza Patria - tributo ai Nomadi
evento in piazza ore 21

Domenica 13 Luglio 2025_07_13
Antonella Ruggero in concerto
evento in piazza ore 21

Mercoledì 16 Luglio 2025_07_16
Akathistos canto mariano
evento in chiesa ore 21

Giovedì 17 Luglio 2025_07_17
Dr. Alberto Pellai e Barbara Tamborini
evento in piazza ore 21

Venerdì 18 Luglio 2025_07_18
Orchestra Domenico Sputo - Omaggio a Lucio Dalla
evento in piazza ore 21

Sabato 19 Luglio 2025_07_19
Amalo - Tributo a Renato Zero
evento in piazza ore 21

Domenica 20 Luglio 2025_07_20
i Madonnari disegnano via XX settembre
evento dalle ore 8 alle ore 18

Giovedì 24 Luglio 2025_07_24
Pavia Music Friends
evento in piazza ore 21

Venerdì 25 Luglio 2025_07_25
Rad1 - rock band
evento in piazza ore 21

Sabato 26 Luglio 2025_07_26
Aloha - Tributo ai Pooh
evento in piazza ore 21

§§§

2025_07_03 Conservatorio di Milano: gli appuntamenti di luglio

 

Contatore visite e album degli ospiti (se volete lasciare un commento, grazie)