2025_06_06 Vigevano Estate al Castello con le associazioni vigevanesi dal 6 giugno al 11 luglio 2025

Comune di Vigevano con il contributo di ASM Energia
Dal 6 giugno al 11 luglio 2025  
Vigevano Estate


Con i primi giorni di giugno parte in castello "Vigevano Estate"è una rassegna realizzata grazie alla collaborazioni di diverse associazioni culturali vigevanesi che operano nel campo dello spettacolo e che proporranno una loro iniziativa sul palco allestito nel cortile da Castello sotto alla Falconiera.
Organizzato  da: Arte Il Faro, Associazione Culturale AlCubo , Associazione Gabriel Fauré, Audio Luci Vigevano, Bersaglieri, Contatto Donna , Dadi Ducali, Diapason Consortium, Fondazione Caritas, Greenwood, I Maestri Cantori di Vigevano, Immusicart, Lo specchio dei sogni, Millenotemillecolori, Supercali, TeatroIncontro e da Art Mall Milano.

In caso di maltempo lo scorso anno 2024 alcune proposte sono state trasferite (anche se all'ultimo momento con grande disagio del pubblico) presso l'Auditorium Mussini di Vle Libertà.

Sede degli spettacoli CASTELLO DI VIGEVANO – INGRESSO DA CORSO DELLA REPUBBLICA
Gli spettacoli contrassegnati con il simbolo [€] sono a pagamento, gli altri sono a partecipazione gratuita con prenotazione consigliata.

Venerdì 6 giugno 2025_06_06 – ore 21:00 – Teatro
FACCIO UN PREAMBOLO
Organizzato da: Fondazione Caritas

Sabato 7 giugno 2025_06_07 – ore 10:00 -> 24:00 – Evento
GIOCHI DUCALI 2025
Organizzato da: Dadi Ducali

Domenica 8 giugno 2025_06_08 – ore 10:00 -> 22:00 – Evento
GIOCHI DUCALI 2025
Organizzato da: Dadi Ducali


Lunedì 9 giugno 2025_06_09 – ore 21:00 – Musica
NOTE SOTTO LE STELLE
#maestricantori100

Solisti di canto:
Tenore Im Suntae
Baritoni Song Jinheon, Alessandro Scarella
Soprano Rosiris Gibertoni, Lee in Jae, Laura Sciascia
Pianoforte Silvia Bellani
Coro I Maestri Cantori di Vigevano
Direttore Andrea Guarino
Prima parte
Operetta:
Spesso a cuori e picche Fox della luna, Com’è bello guidare i cavalli
Canzone Napoletana:
Dicitincello vuje, Torna a surriento soprano Rosiris Gibertoni
Musical & canzone 
Queen Somebody to love
ABBA Medley
I will follow him
We are the world
Seconda parte: Lirica
Pietro Mascagni 
Scena coro e Brindisi cavalleria Rusticana, tenore Im Suntae
Georges Bizet 
Carmen Toreador baritono Song Jinheon
Wolfgang Amadeus Mozart 
Don Giovanni Là ci darem la mano soprano Laura Sciascia, baritono Alessandro Scarella
Umberto Giordano 
Andrea Chenier La mamma morta, soprano Stella Lee
Giacomo Puccini 
Turandot Nessun dorma, tenore Im Suntae
Umberto Giordano 
Andrea Chenier Nemico della patria baritono Song Jinheon
Omaggio al baritono vigevanese GIANNI MAFFEO
Giuseppe Verdi 
Macbeth coro delle streghe e finale dell’opera
Giuseppe Verdi 
La Traviata, Brindisi tenore Im Suntae, soprano Stella Lee coro
Organizzato da: I Maestri Cantori di Vigevano
VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO


Martedì 10 giugno 2025_06_10 – ore 20:00/21:30 – Musica
VOCI E STRUMENTI IN SCENA
STORM OF BANDS
Organizzato da: Immusicart

Giovedì 12 giugno 2025_06_12 – ore 21:00 – Musica
PARIS TOUJOURS PARIS
Organizzato da: Contatto Donna

Lunedì 16 giugno 2025_06_16 – ore 20:00/21:30 – Musica
VOCI E STRUMENTI IN SCENA
STORM OF BANDS
Organizzato da: Immusicart

Martedì 17 giugno 2025_06_17 – ore 21:00 – Musica
VOCI IN CONCERTO – LA MAGIA DELLA MUSICA CI FA VOLARE
Organizzato da: Lo specchio dei sogni

Mercoledì 18 giugno 2025_06_18 – ore 21:00 – Evento
BERSAGLIERI IN FESTA
Organizzato da: Bersaglieri

Giovedì 19 giugno 2025_06_19 – ore 21:00 – Cabaret
PINO & GLI ANTICORPI
Organizzato da: Audio Luci Vigevano

Venerdì 20 giugno 2025_06_20 – ore 21:00 – Musica
ANTEPRIMA FESTA DELLA MUSICA: JAZZFEST CON TAZIO FORTE 4ET
Organizzato da: Diapason Consortium

Sabato 21 giugno 2025_06_21 – ore 5:15–00:00 – Musica
FESTA DELLA MUSICA
Organizzato da: Diapason Consortium

Domenica 22 giugno 2025_06_22 – ore 21:00 – Musica
LOVEisINtheAIR – VIAGGIO TRA MUSICA E PAROLE
Organizzato da: Lo specchio dei sogni

Martedì 24 giugno 2025_06_xxxxx – ore 21:00 – Teatro
È UNA DONNA CHE VI PARLA STASERA
Organizzato da: Supercali

Venerdì 27 giugno 2025_06_27 – ore 21:00 – Musica
[€] LIBERA INTERPRETAZIONE
Posto Unico non numerato Prezzo 5,00 €
Organizzato da: Associazione Gabriel Fauré

Sabato 28 giugno 2025_06_28 – ore 21:00 – Musica
GENERIC ANIMAL
Organizzato da: Associazione Culturale AlCubo

Domenica 29 giugno 2025_06_29 – ore 21:00 – Teatro
LA CAMICIA DEL SOLDATO
Organizzato da: Arte Il Faro

Lunedì 30 giugno 2025_06_30 – ore 21:00 – Teatro
MANUALE DI TEATRO PER SALVARSI DAL BUIO
Organizzato da: TeatroIncontro

luglio 2025_07_ 2025
Martedì 1 luglio 2025_07_ – ore 21:00 – Teatro
MANUALE DI TEATRO PER SALVARSI DAL BUIO
Organizzato da: TeatroIncontro

Giovedì 3 luglio 2025_07_03 – ore 21:00 – Musica
PIANO&STRING SUMMER CONCERT
Organizzato da: Millenotemillecolori

Venerdì 4 luglio 2025_07_04 – ore 18:00–01:00 – Evento
VIVILAND
Organizzato da: Art Mall Milano

Sabato 5 luglio 2025_07_05 – ore 11:00–01:00 – Evento
VIVILAND
Organizzato da: Art Mall Milano

Domenica 6 luglio 2025_07_06 – ore 11:00–01:00 – Evento
VIVILAND
Organizzato da: Art Mall Milano

Mercoledì 9 luglio 2025_07_09 – ore 21:00 – Cabaret
STAND UP COMEDY VIGEVANO 4
Organizzato da: Greenwood

Venerdì 11 luglio 2025_07_11 – ore 21:00 – Musica
[€] ROCK CELEBRATION
Posto Unico non numerato Prezzo 5,00 €
Organizzato da: Associazione Gabriel Fauré

2025_06_14 FESTIVAL ULTRAPADUM 2025 MUSICA EN PLEIN AIR

FESTIVAL ULTRAPADUM 2025
MUSICA EN PLEIN AIR
XXXIII Edizione

Lo staff del Festival Ultrapadum
Il Festival per l'edizione 2025 è stato presentato in una conferenza stampa  lunedì 26 maggio alle ore 16.30 presso il Centro Civico di Cervesina - via Garibaldi - Cervesina

Sabato 14 giugno 2025_06_14 - ore 21.30
CERVESINA - Piazza Vittorio Emanuele II
“Ennio Morricone: Visioni in Musica”  
Orchestra Filarmonica dei Navigli - Maurizio Dones, direttore
Lucia Rubedo, voce (Operatic Pop Award 2024)
Ingresso 10 euro

Domenica 15 giugno 2025_06_15 - ore 18.00
VARZI - Chiesa dei Rossi
“Exultate, Jubilate!”
Ensemble ArchiVivi
Ingresso libero

Sabato 21 giugno 2025_06_21 - ore 6.00
BORGO PRIOLO - Cascina Rosa, c/o Località Barco
“Concerto all’Alba per il Solstizio d’Estate”
Fabio Valera, violinista - Desiree Beltrán, violoncellista - Gerardo Enrique Herrera Benavides, chitarra
Ingresso libero – previsto servizio navetta - Info. 335.6263136 



In dettaglio:


Sabato 14 giugno 2025 - ore 21.30
CERVESINA - Piazza Vittorio Emanuele II
“Ennio Morricone: Visioni in Musica”  
Orchestra Filarmonica dei Navigli - Maurizio Dones, direttore
Lucia Rubedo, voce (Operatic Pop Award 2024)
Ingresso 10 euro 
Omaggio a Ennio Morricone
PROGRAMMA Musiche dai film: 
- Medley
- Per un pugno di dollari
- C’era una volta il West
- Mucchio selvaggio
- Giù la testa
- Gabriel’s oboe da “The Mission”
- La leggenda del pianista sull’Oceano Medley
- Il Clan dei siciliani
- Sacco e Vanzetti
- D’amore si muore
- La Califfa
- Metti una sera a cena
- C’era una volta l’America medley
Un concerto da non perdere con Maurizio Dones, direttore eclettico e attivo in vari teatri, orchestre e fondazioni sia in Italia che all’estero: “La Monnaie” Bruxelles, il Teatro Reale a Monte Carlo, l’Opera di Roma, il “Covent Garden” di Londra, il “Rossini Opera Festival” di Pesaro, il “Ravenna Festival”, la Sydney Opera House.
Con lui hanno collaborato grandi artisti quali: Josè Carreras, Mariella Devia, Reina Kabaiwanska, Cecilia Gasdia, Boris Petrushansky, e l’indimenticato Severino Gazzelloni, Star del Pop come Amy Steward, Ornella Vanoni, Franco Simone e Karima Ammar, con attori del calibro di Claudia Koll, Giancarlo Giannini, Alessandro Preziosi e personaggi come Michele Mirabella, Raul Cremona e Massimo Lopez.
Ha diretto, in Vaticano, la “Missa de Beatificazione” colossale opera, con Josè Carreras solista. L’evento è stato trasmesso in Mondovisione.
Lucia Rubedo, nuova voce emergente nel panorama musicale internazionale, sta conseguendo numerosi riconoscimenti tra i quali: “Voce rivelazione dell’anno” (2024) e “Premio Operatic Pop Award” (2024). Nell’ottobre dello stesso anno tiene una serie di concerti a Chicago presso il Chicago Yacht Club e la Lyric Opera House of Chicago.
Recentemente si è esibita su Canale 5 nella trasmissione di gran successo “Tú Sí Que Vales”. Ha avuto grande successo interpretando “Memory” dal musical Cats. Pubblico in piedi, standing ovation

Domenica 15 giugno - ore 18.00
VARZI - Chiesa dei Rossi
“Exultate, Jubilate!”
Ensemble ArchiVivi
Ingresso libero
Matteo Cotti, organo - Francesca Sicilia, soprano - Enrico Groppo, maestro concertatore
Musiche di Antonio Vivaldi, Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart
A. Vivaldi Concerto per violino, organo e orchestra in Fa magg RV542
J. S. Bach Cantata Jauchzet Gott in allen Landen BWV51
W. A. Mozart Sonata da chiesa in Fa magg. K244, Mottetto Exultate Jubilate K165
Matteo Cotti è finalista del prestigioso concorso “VI Franz Schmidt Organ Competition” a Vienna, Francesca Sicilia ha preso parte al programma Nessun Dorma in onda su Rai 5, Enrico Groppo, vincitore di numerose audizioni e concorsi orchestrali è stato membro della “Camerata Accademica” del Mozarteum di Salisburgo, de “I Solisti Veneti”, dell’Orchestra del “Teatro alla Scala”, dell’Orchestra da Camera di Mantova e dell’Orchestra Sinfonica della RAI di Milano.

Sabato 21 giugno 2025 - ore 6.00
BORGO PRIOLO - Cascina Rosa, c/o Località Barco
“Concerto all’Alba per il Solstizio d’Estate”
Fabio Valera, violinista - Desiree Beltrán, violoncellista - Gerardo Enrique Herrera Benavides, chitarra
Ingresso libero – previsto servizio navetta - Info. 335.6263136 
In un luogo ameno quanto affascinante, con una fantastica vista che spazia dalla pianura padana ai boschi dell’alta collina, si saluterà il solstizio d’estate, giorno in cui la luce sconfigge le tenebre, il bene trionfa sul male e una nuova stagione ha inizio. E lo faremo con un genere di musica divertente e diversa dal solito, il “crossover classico” che mescola elementi della "musica classica" con elementi della musica popolare (pop, rock, latina)
Per chi lo vorrà, sarà possibile raggiungere il “prato” del concerto direttamente a piedi affrontando una breve salita, diversamente si potrà salire in auto. Sarà offerta la colazione, con i dolci tipici di Borgo Priolo, caffè, tè e/o tisane

§§§

2025_03_09 I Maestri Cantori di Vigevano appuntamenti per il centenario #maestricantori100

I MAESTRI CANTORI VIGEVANO 1925-2025 #maestricantori100
I Maestri Cantori di Vigevano in occasione del loro centenario presentano
Auditorium San Dionigi - Vigevano

AMORI E PASSIONI
attualità del melodramma
Relatore in tutti gli incontri sarà Tommaso Lazzarini



Domenica 09 Marzo 2025_03_09 ore 20.30
G. VERDI

RIGOLETTO (**)
Soprano Valentina Di Blasio
Baritono Song Jin Heon
Pianoforte Silvia Bellani
VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO


Domenica 06 Aprile 2025_04_06 ore 20.30 
P. MASCAGNI
CAVALLERIA RUSTICANA
R. LEONCAVALLO
PAGLIACCI
Coro I MAESTRI CANTORI DI VIGEVANO
Direttore Andrea Guarino
Pianoforte Silvia Bellani
VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO


Domenica 08 Giugno 2025_06_08 ore 20.30 
G. PUCCINI
TOSCA
Tosca - Soprano Lee In Jae (Stella) 
Cavaradossi - Tenore Alessandro Kim
Scarpia - Baritono Song Jin Heon
Sagrestano - Baritono Alessandro Scarella
Coro I MAESTRI CANTORI DI VIGEVANO
Direttore Andrea Guarino
Pianoforte Silvia Bellani
VEDI FOTOSERVIZIO CONCERTODAUTUNNO

Domenica 19 Ottobre 2025_10_19 ore 20.30 
G. VERDI
MACBETH
Coro I MAESTRI CANTORI DI VIGEVANO
Direttore Andrea Guarino
Pianoforte Silvia Bellani
Ingresso libero

Un piacevole percorso di quattro incontri attraverso gli estratti di alcuni capolavori della nostra tradizione lirica per scoprire le pulsioni che da sempre muovono l'agire dell'uomo, con l'accompagnamento del coro e di solisti.
Martedì 04 marzo 2025 l'iniziativa è stata presentata in aula Consiliare del Comune di Vigevano dalla presidente della corale Adriana Gugliormella, dal relatore Tommaso Lazzarini con presenza del nuovo Assessore alla Cultura.
Relatore in tutti gli incontri sarà Tommaso Lazzarini, direttore di coro e cantante del coro del duomo di Milano.


(**) a proposito di Rigoletto e delle assurdità registiche del nostro secolo  consiglio la lettura della recensione di Roberto Mori pubblicata su Connessi all'Opera del 10 febbraio 2025 dove - ovviamente - il regista è il tanto osannato Damiano Michieletto, "La chiave psicanalitica di Michieletto, invece, riduce il dramma a un viaggio interiore, ridimensionandone la grandezza tragica. La regia finisce dunque per ridurre l’arco tragico di Rigoletto a un dramma individuale, attenuandone la dimensione implacabile e cosmica."

Contatore visite e album degli ospiti (se volete lasciare un commento, grazie)