2007 Musica al plurale: la fine delle categorie un articolo da Sistema Musica

Tratto da http://www.sistemamusica.it/2007/aprile/36.htm


  • La musica occidentale da concerto – classica, colta, sinfonica – è stata sempre più caratterizzata da una netta separazione tra creazione e interpretazione.


  • D´altra parte, la rivoluzione che nel secolo scorso ha permesso la registrazione elettrica del suono ha convertito la musica non scritta in un´arte ancora più codificata della musica scritta.


  • Così, una parte della musica qualificata nell´ambiente classico come "di consumo", può aspirare, con la stessa legittimità della musica colta, a durare nel tempo senza la necessità di una partitura: alcune registrazioni di musica "non classica" continuano a rinnovare il loro pubblico passati quaranta o cinquant´anni.
  • .. dobbiamo rallegrarci del fatto che – ed è una benedizione per la musica stessa – la nostra epoca sta accantonando le classificazioni settarie a vantaggio di un´unica categoria di "musicista" che ben definisce il lavoro di noi che lavoriamo con il suono nel tempo
Visitate il sito http://www.sistemamusica.it/ è una miniera di informazioni e considerazioni, in molti casi molto perspicaci.

2013_09_15 MITO a Milano SettembreMusica

MITO SettembreMusica

Domenica 15 settembre 2013 a Milano
Ore 11 / Basilica di Sant’Ambrogio
Piazza Sant’Ambrogio, 15
Orlando di Lasso
Missa super “Dixit Joseph”
Odhecaton Ensemble
Paolo da Col, direttore
Celebra Monsignor Luca Bressan
ingresso libero


Conservatorio di Milano
Via Conservatorio, 12
Bimbi, facciamo musica insieme!
Uno spettacolo creato per piccoli musicisti che potranno venire a MITO con il loro strumento, la loro voce o semplicemente da spettatori e partecipare alla costruzione di una fiaba musicale.
Ideazione di Francesca Colombo
Testi di Roberto Piumini - Musiche di Andrea Basevi
In collaborazione con
Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano
Ricordi Music School
ore 13.00 / Aule del Conservatorio
Laboratori musicali
violino
violoncello
clarinetto
flauto
chitarra
percussioni
pianoforte

Laboratorio corale

È possibile scaricare le parti musicali dal sito www.mitosettembremusica.it
Il giorno dello spettacolo è necessario che i bambini partecipino ai laboratori, tenuti dai docenti della Ricordi Music School, per le prove di assieme e di regia dello spettacolo.
I laboratori sono a numero chiuso ed è obbligatoria l’iscrizione in biglietteria.

Dai 6 ai 12 anni
laboratorio e spettacolo € 5
ore 17 / Sala Verdi
Si fa sol in compagnia
Gioco, suono e canto
Andrea Basevi, direttore
Roberta Paraninfo, maestro del coro
Roberto Piumini, voce recitante
Debora Mancini, attrice
Massimiliano Teora, pianista
Alessandra Masiello, responsabile didattica dell’orchestra
Anche i bambini che non hanno preso parte ai laboratori, potranno cantare con noi: studiate le parti
corali che trovate sul sito e unitevi a noi.
posto unico numerato € 5
A partire dai 4 anni


ore 15 / Basilica di San Marco, Sagrestia Monumentale
Piazza San Marco, 2
La biblioteca di Padre Davide da Bergamo
Partecipano
Don Luigi Garbini
Francesco Gorio
Giancarlo Parodi
Marco Ruggeri
In collaborazione con
Paideia Editrice
ingresso libero fino ad esaurimento posti


ore 17 / Basilica di San Marco
Piazza San Marco, 2
Padre Davide da Bergamo
Suonata
Elevazione
Gran Rondò
Suonatina per Postcomunio
Polonese
Alla Comunione
Ultima composizione (12 luglio 1863)
Suonatina per Offertorio
Sinfonia
Giancarlo Parodi, organo
ingresso libero


ore 21 / Auditorium di Milano Fondazione Cariplo
Largo Gustav Mahler - ang. Corso San Gottardo 39
Franz Joseph Haydn
Sinfonia in fa diesis minore “Degli Addii” Hob. I : 45
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per violino e orchestra n. 3 in sol maggiore KV 216
Alfred Schnittke
Moz-Art à la Haydn
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per violino e orchestra n. 5 in la maggiore K. 219
Münchener Kammerorchester
Alexander Liebreich, direttore
Vadim Repin, violino
posti numerati € 20, € 25
In live streaming sul sito www.mitosettembremusica.it


PER INFORMAZIONI E VENDITA BIGLIETTI:

Biglietteria MITO
Via Dogana, 2, piano terra – 20123 Milano
telefono  02.88464725/748
c.mitoinformazioni@comune.milano.it

2013_09_14 Linda Campanella al Coccia di Novara in una opera nuova

Sabato 14 settembre 2013 - ore 18.00 
Teatro Coccia di Novara
Premio Fedora
LA GATTA BIANCA
Prima esecuzione assoluta
all’interno della programmazione del Festival MiTo
Opera in un atto per bambini e adulti
di Sandra Conte
Opera vincitrice della IV ediz. del Premio Fedora,
Concorso Internazionale di composizione di opere di teatro musicale da camera
Regia di Alessio Pizzech
Direttore Marco Boni 
La Gatta Bianca: Linda Campanella, soprano
Mimo Danzatore: Federico Vazzola
Orchestra Mdi Ensamble e Premio fedora Ensamble
Coproduzione Fondazione Teatro Coccia
Prologo – Nell’oscurità le luci degli orchestrali si accendono gradualmente. Fuori scena una voce canta una canzone semplice e misteriosa. 
Scena 1 – Inizia col Concerto dei gatti, interrotto dall’entrata di Gatta Bianca. Si presenta e accoglie il principe, poi si intristisce ma non può confidarsi. Alla fine della scena offre al principe un regalo: un meraviglioso cagnolino, così piccolo da stare in una noce; questo dovrebbe servire al principe per vincere la gara coi suoi fratelli e guadagnarsi la corona.
Scena 2 – Gatta Bianca sta dormendo. Si sveglia all’arrivo del principe. Questa volta lui avrebbe bisogno della tela più sottile al mondo. Gatta Bianca gli mostra le due gatte filatrici che stanno lavorando al telaio e le incita a tessere sempre più veloci.
Quindi ridiventa malinconica ma non può ancora raccontare il suo segreto.
Scena 3 – Anche se i regali di Gatta Bianca erano straordinari, il principe non ha ancora la corona. Ora suo padre vuole che trovi la fanciulla più bella. Gatta Bianca lo rassicura dicendo che lo aiuterà anche stavolta. Ma prima vuole assistere al balletto dei gatti moreschi e delle scimmie cinesi.
Dopo il balletto chiede al principe di rompere l’incantesimo che la tiene prigioniera, per far ciò egli dovrà tagliarle la testa. Egli non vorrebbe, poiché ne è innamorato, ma alla fine si convince che non c’è altra possibilità.
Colpita, Gatta Bianca cade a terra morta.
Scena 4 – Gatta Bianca si rialza, non è più una gatta ma una bellissima fanciulla.
Finalmente libera dall’incantesimo può raccontare la sua storia. Il racconto è però così lungo e noioso che i musicisti si distraggono con effetti comici.
Epilogo – Come nel Prologo una voce fuoriscena canta una dolce canzone che racchiude la morale della favola sul potere dell’amore e della gratitudine.
Particolarità 
È un monologo, solo un personaggio, Gatta Bianca, che parla direttamente al pubblico: si rivolge al principe (l’altro protagonista della fiaba originale) come se fosse in mezzo a loro.
È diversa dalle solite principesse delle fiabe: nobile e buffa, dolce e forte, nasconde un triste segreto che la rende malinconica, ma cerca comunque di divertirsi organizzando concerti e balli nel suo castello. La parte vocale riflette questa complessa personalità.

L’orchestra è sul palco e ha una duplice finzione: è parte integrante della scena e partecipa all’azione come un “coro”.

I linguaggi compositivi sono vari. Ogni stile ha ragioni testuali ed espressive.
Nel prologo ci sono due elementi che si ritroveranno in tutto il pezzo: la canzone modale e infantile (che rappresenta mistero e malinconia) e un elemento “guizzante” che genererà tutti i recitativi.
Ci sono sezioni tonali, con significato comico. 
Le arie sono costruite su campi armonici, con procedimenti simili.

Gatta Bianca è francese, quindi parla in italiano con il pubblico, per farsi capire, ma canta le arie e si rivolge alla sua corte in francese, la sua lingua madre.

Questo premio è stato istituito con lo scopo di contribuire al rinnovamento del genere musicale che nel tempo sembra sia rimasto più immobile rispetto ad altre forme musicali contemporanee. Questo premio rappresenta una sfida interessante, tenendo presente che in una società musicale multistrutturata come la nostra, l’auspicio è che si ricerchi un rinnovamento coerente tra nuova forma ed evoluzione del linguaggio stesso. Vorremmo precisare che, fatta salva una necessaria imposizione riguardo le dimensioni dell’organico orchestrale, non ci saranno altre forme di limitazione: il concorso è aperto ad un ampio spettro di linguaggi e ad ogni tipo di ricerca sonora ed espressiva, utilizzando un organico di tipo sinfonico, ritmico sinfonico o totalmente alternativo. Il Premio Fedora diventa un centro di produzione musicale ed artistica e di ricerca multimediale, collaborando con artisti locali, università e istituzioni e con organizzazioni straniere; intende promuove la coproduzione di eventi e delle opere selezionate dal Concorso istituendo rapporti con altre realtà produttive internazionali.
L’eminente giuria internazionale del Premio Fedora (sez. teatro) è composta da: Louis Andriessen, Lyell Cresswell, Giovanni Bietti e Enzo Restagno.

Contatti 

Fondazione TEATRO COCCIA Via f.lli Rosselli, 47 28100 - Novara (NO)
Tel. +39.0321.233200 Fax +39.0321.233250 Biglietteria +39.0321.233201

2013_09_14 Musica - Magia dei Luoghi Sesta edizione


Presentazione della Sesta
Edizione della Rassegna Concertistica "Musica - Magia dei Luoghi", itinerario tra Musica, Arte e Architettura in luoghi di pregio di Torino e del Piemonte che verrà realizzato nel periodo Settembre – Dicembre 2013;
segue il CALENDARIO dei concerti preceduti da visite guidate che comprende il Concerto al Palazzo Reale di Torino del 28 Settembre per le Giornate Europee del Patrimonio e il concerto di chiusura di Domenica 15 Dicembre al Duomo di Torino.

Sabato 14 Settembre 2013_09_14

Ore 18,00 CONCERTO  |  Percorso guidato: inizio ore 17,00

Palazzo Birago - Camera di commercio di Torino   |  Via Carlo Alberto, 16 – Torino

 “L’Estro Armonico”

L’“estro armonico” dell’architettura barocca di Palazzo Birago, sede aulica della Camera di commercio, dialoga con  l’estro creativo della musica barocca.
 
GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA
Marco Allora, flauto
Michele Mangiacasale, violino
Enzo Salzano, viola
Ferdinando Vietti, violoncello
Sara Terzano, arpa
Roberto Mattea, percussioni

Musiche di: A. Vivaldi, G.F. Haendel, W.A. Mozart, C. W. Gluck, tradizione bretone, scozzese e irlandese
 L’ingresso ai concerti e ai percorsi guidati è libero e gratuito.
I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano composto per l'occasione da NIK COMOGLIO 

2)    Sabato 28 Settembre 2013_09_28
Ore 21,30 CONCERTO |  Percorso guidato a cura degli Amici di Palazzo Reale: inizio ore 20,30
Palazzo Reale | Piazzetta Reale – Torino

 “Invito a Corte”

Concerto in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio

Palazzo Reale invita a rivivere lo sfarzo del ballo a palazzo sulle note del repertorio operistico e strumentale ispirato  alla musica delle corti europee.

Presentazione a cura dell’Arch. Maria Carla Visconti, Direttore di Palazzo Reale

GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA
Maria Ermolaeva, mezzosoprano
Fulvio Oberto, tenore
Michele Mangiacasale, violino
Sara Terzano, arpa
Roberto Mattea, percussioni

Musiche di:  G.G. Gastoldi, G.B. Viotti, G. Verdi, C.C. Saint-Saëns, S. Terzano, G. Bizet, J. Offenbach
I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano composto per l'occasione da DIEGO MINGOLLA
  
3)    Sabato 5 Ottobre 2013_10_05
Ore 21,15 CONCERTO |  Percorso guidato a cura della Famija Moncalereisa: inizio ore 20,15

Collegiata di Santa Maria della Scala | Piazza Vittorio Emanuele II - Moncalieri (Torino)

 “Meditation”
Concerto in occasione di Moncalieri Città del Viaggio 2013

Excursus musicale dal clima meditativo nella storia della suggestiva chiesa romanico-gotica di Moncalieri viaggiando dal medioevo alla contemporaneità.

Presentazione a cura del Sindaco Dottoressa Roberta Meo
e dell’Assessore alla Cultura e al Turismo Francesco Maltese – Città di Moncalieri

GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA
Andrea Manco, flauto
Michele Mangiacasale, violino
Enzo Salzano, viola
Michele Lipani, contrabbasso
Sara Terzano, arpa
Roberto Mattea, percussioni

Musiche di:  Anonimo del XIV sec., G.F. Haendel, A. Corelli, J. Massenet, P. Mascagni, S. Terzano
I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano composto per l'occasione da NICKOS HARIZANOS

4)    Mercoledì 16 Ottobre 2013_10_16
Ore 18,00 CONCERTO | Percorso guidato: inizio ore 17,00

Biblioteca civica musicale “Andrea Della Corte” – Villa Tesoriera | Corso Francia, 186 - Torino

“Preludio al Sogno”

Alla scoperta del patrimonio della Biblioteca musicale e dello scrigno che la custodisce: la villa, immersa nel Parco della Tesoriera, diventa prezioso luogo di ascolto e ricerca in un’atmosfera recondita pur nel cuore della Città.

Presentazione a cura di Davide Monge, responsabile della Biblioteca civica musicale

DUO FLAUTO e ARPA MANCO-TERZANO
Andrea Manco, flauto
Sara Terzano, arpa

Musiche di: F.J. Naderman, C.C. Saint-Saëns, G. Fauré, F. Chopin, A. Bazzini
I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano composto per l'occasione da PATRIZIO TRIVELLINI


5)    Domenica 27 Ottobre 2013_10_27
Ore 17,00 CONCERTO in chiesa |  Percorso guidato: inizio ore 16,00 a Palazzo Grosso

“Elegie d’Autunno”

Chiesa dell’Assunta – Palazzo Grosso | Piazza Parrocchia – Riva presso Chieri (Torino)

Appassionante promenade sul timbro avvolgente di violino, violoncello e arpa introdotta dalla presentazione dei nuovi restauri degli affreschi dell’atrio di Palazzo Grosso.

Presentazione a cura del Sindaco Lodovico Gillio e dell’Assessore alla Cultura Anna Pennazio – Riva presso Chieri
Dalle ore 15 alle ore 19 è possibile visitare il Museo del Paesaggio Sonoro e il Piano Nobile di Palazzo Grosso

GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA
Michele Mangiacasale, violino
Dario Destefano, violoncello
Sara Terzano, arpa

Musiche di:  G. Donizetti, M. Glinka, A. Hasselmans, M. Tournier, N. Rota, M. L. Tedeschi, E. Morricone
I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano composto per l'occasione da GIULIO CASTAGNOLI

6)    Sabato 9 Novembre 2013_11_09

Ore 18,00 CONCERTO | Percorso guidato dall'Esperto: inizio ore 17,00 nell’atrio

Palazzo Affari – Camera di commercio di Torino | Via San Francesco da Paola, 24 - Torino

 “Tango e Musette”

Ad enfatizzare i giochi dei contrasti in musica e architettura, si contrappone alla sede aulica di Palazzo Birago  la sede operativa della Camera di commercio a Torino, emblema dell’Architettura Moderna di Mollino.
Presentazione a cura del Prof. Mario Sassone, Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design (DAD)

ENSEMBLE TANGO ALCHIMEA
Walter Matacena, violino
Bati Bertolio, fisarmonica
Sara Terzano, arpa
Roberto Mattea, percussioni

Musiche di: A. Piazzolla, C. Salzedo, tradizione francese
I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano composto per l'occasione da SARA TERZANO


7)    Sabato 23 Novembre 2013_11_23

Ore 18  CONCERTO presso il Circolo Ufficiali, C.so Vinzaglio, 6 Torino - Percorso guidato: inizio ore 17 nel Museo

 “Passepartout”Musica per Pietro Micca

Museo Pietro Micca | Via F. G. Guicciardini, 7/A – Torino

Torino vista “dal basso” sarà il sorprendente itinerario del Museo “Pietro Micca” che presenterà al pubblico la rete dei sotterranei prima del concerto dedicato all’eroe piemontese.

Presentazione a cura del Gen. B. Aus. Sebastiano Ponso, Direttore del Museo

GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA
Andrea Manco, flauto e ottavino
Michele Mangiacasale, violino
Enzo Salzano, viola
Sara Terzano, arpa
Roberto Mattea, percussioni
Musiche di: tradizione piemontese, G.B. Somis,  M. Marais, G. Rossini
I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano composto per l'occasione da GIORGIO MIRTO


8)    Domenica 15 Dicembre 2013_12_15
Ore 16,00 CONCERTO | Percorso guidato dall'Esperto: inizio ore 15,00 all’ingresso del Duomo

Duomo di San Giovanni Battista | Via XX Settembre, 87 – Torino

 “A Ceremony of Carols”

 Gli echi di musica strumentale contemplativa alternata a Carols antichi e moderni risuoneranno nel Duomo di San Giovanni Battista, esempio unico di architettura rinascimentale a Torino destinato poi a custodire  la S. Sindone.
Presentazione a cura di Don Carlo Franco, Duomo di Torino
Dopo il concerto è possibile visitare il Museo Diocesano

ENSEMBLE VOCALE MICHELANGELI vs GRUPPO CAMERISTICO ALCHIMEA
Ensemble vocale
Andrea Manco, flauto
Sara Terzano, arpa celtica e arpa moderna
Roberto Mattea, percussioni
fatina ACMA.jpgBarbara Sartorio, direttore

Musiche di: A. Marcello, G.F. Haendel,  B. Britten, H. Purcell, S. Terzano
I ESECUZIONE ASSOLUTA di un brano composto per l'occasione da MAURO TABASSO

2013_09_13 Appuntamenti a Vigevano

Venerdì 13 settembre 2013_09_13- Biblioteca Mastronardi, sala Franzoso - presentazione del libro di Fabio Rubini - giornalista del quotidiano Libero - "L'Eco della Lomellina. Storia del primo giornale pubblicato a Mortara (1850-51) e della lotta per la supremazia tra Mortara e Vigevano" - conduce Pier Luigi Muggiati - segue aperitivo - ingresso libero

Sabato 14 settembre - ore 18,30 - Seconda scuderia del Castello - inaugurazione della Mostra "Visitors & Natives.Le scarpe e i talenti del domani" - ingresso libero - la mostra resterà aperta fino al 10 dicembre - invito allegato

sabato 14 settembre Open day nelle Biblioteche - dalle 10 alle 12,30: presentazione corsi, laboratori, attività, alla Mastronardi e alla Ragazzi; sarà possibile incontrare i docenti dei corsi in programma e avere ogni info utile e brochures dei programmi

inoltre alla Mastronardi - sempre sabato mattina - premiazione del concorso "Sfogliami" - estrazione dei vincitori e ricchi premi - ore 11,00 - segue aperitivo

e ancora sabato 14 settembre - giornata della Cross-medialità - con giochi multimediali - partenza dalla biblioteca Mastronardi - info al n. 0381 70149 e su: www.comune.vigevano.pv.it

Dal 16 settembre si apriranno le iscrizioni al nuovo anno scolastico 2013-2014 del Civico Istituto Musicale “L.Costa”, presso il Servizio Relazioni con il Pubblico, P.zza Calzolaio d'Italia 1; per il 15/10 prossimo è prevista l'apertura ufficiale dei Corsi.
Saranno introdotte alcune novità riguardanti i Corsi stessi e il Corpo Docente al fine di ampliare e differenziare l'offerta alla città dell'Istituto.

Per tutto il w.e. - 13-14-15 settembre - gli eventi di RICE! programma completo su: www.comune.vigevano.pv.it

Domenica 15 settembre alle ore 17,30 si inaugura presso lo “Spazio Rocco Scotellaro” via Cesarea 49 Vigevano, la mostra personale  ‘Catch the eyes where your identity lies’, della pittrice Erika Cardano. Con il patrocinio
dell’Amministrazione comunale di Vigevano.

Domenica 15 settembre - ore 17 - Auditorium s.Dionigi - Vox Organi di Vigevano e Vox Aurae di Arese presenteranno "I Musicanti di Brema", con letture di Massimiliano Di Landro - direz. artistica di Piero Corvi - a cura di Fondazione di Piacenza e Vigevano - ingresso libero

La mostra del fotografo Filippo Chieli in Pinacoteca civica del castello - è prorogata sino al 20 settembre 2013

2013_10_09 Riparte a Magenta TI RACCONTO UN LIBRO una iniziativa di grande successo

Ecco il programma dell'edizione 2013 di Ti Racconto Un Libro.
TI RACCONTO UN LIBRO - Edizione 2013 IL VIAGGIO
 C’è chi dice che ogni libro è un viaggio; nella fantasia, nelle emozioni, nei sentimenti.
Ma quando un libro racconta un viaggio vero, lo spostamento dei protagonisti nel tempo e nello spazio, allora quel libro e quel viaggio entrano nel mito e nella leggenda. Per una generazione, come On the road, o per l’intera umanità, come l’Odissea.
Quest’anno raccontiamo libri che raccontano viaggi; e sarà un po’ come raccontare miti e leggende che appartengono a ciascuno di noi e a intere generazioni.
 
Programma
Mercoledì 9 e venerdì 11 ottobre 2013_10_09
Crocevia dei Viandanti racconta
ON THE ROADdi Jack Kerouac
Introduzione della Dott.ssa Marzia Sugrotti
  
Mercoledì 23 e venerdì 25 ottobre 2013_10_23
Gli Ammazzacaffè raccontano
CUORE DI TENEBRA, di Joseph Conrad
Introduzione del Prof. Sergio Chiodini

 Mercoledì 6 e venerdì 8 novembre 2013_11_06
Ariel racconta
UN INDOVINO MI DISSEdi Tiziano Terzani
Introduzione di Tino Malini
  
Mercoledì 20 e venerdì 22 novembre 2013_11_20
Schedia Teatro racconta
ODISSEAdi Omero
Introduzione del Dott. Emanuele Torreggiani

  
SPETTACOLO OSPITE fuori abbonamento
 Martedì 26 novembre 2013_11_26
Titino Carrara racconta
STRADA CARRARA

Mercoledì 27 novembre 2013_11_27
Titino Carrara racconta
MANUALE D’ATTORE
 
I due spettacoli sono un progetto di LAURA CURINO e TITINO CARRARA
   
Al termine di ogni narrazione un goccetto e un dolcetto ispirato all’autore o all’opera.
  
Ingresso per le singole narrazioni € 3,00.
Abbonamento a 4 narrazioni con giorno fisso e posto fisso € 12,00
Ingresso per lo spettacolo STRADA CARRARA o MANUALE D’ATTORE con TITINO CARRARA € 10,00, per gli abbonati € 5,00.
Ingresso a entrambi gli spettacoli con TITINO CARRARA € 15,00, per gli abbonati € 7,50
Tutte le narrazioni saranno presso il cinemateatroNuovo con inizio alle ore 21.15
Prevendita dei soli abbonamenti a giorno fisso e posto fisso e dei biglietti per TITINO CARRARA dal 20 settembre al 7 ottobre 2013 nei normali orari di apertura della sala.
Nei giorni 20, 25, 27 settembre e 2 ottobre anche dalle 17.00 alle 19.00.
La prevendita sarà effettuata presso cinemateatroNuovo Via San Martino 19 – Magenta,
Dal 9 ottobre 2013 prevendita biglietti per le singole narrazioni solo nei normali orari di apertura della sala.
Prenotazioni telefoniche per le singole narrazioni potranno essere effettuate a partire dal 9 ottobre chiamando il cinemateatroNuovo nei normali orari di apertura della sala.
Non si effettuano prenotazioni telefoniche per gli abbonamenti.
Per informazioni: cinemateatroNuovo  tel. 02.97291337 - info@tiraccontounlibro.it
Si avverte il gentile pubblico che alle 21.15 i posti non occupati verranno riassegnati.

2013_09_17 Paviabarocca riprende il calendario autunnale di appuntamenti con il concerto portato in tournèe in Europa

PAVIA BAROCCA 2013
RASSEGNA INTERNAZIONALE DI MUSICA ANTICA DEL COLLEGIO GHISLIERI
Davide Perez, Mattutino de’ morti.
Una musica piena di vita.
In tournée per tutta l’Europa, il 17 settembre 2013_09_17 a Pavia Barocca …

Una tournée europea con tappe nei maggiori Festival di musica antica e barocca. Così Ghislieri Choir & Consort ha lanciato il nuovo progetto esecutivo e discografico dedicato al rarissimo Mattutino de’ morti di Davide Perez.

Accolto addirittura con standing ovation al Festival di Utrecht, Ghislieri Choir & Consort ripropone ora la pagina in Italia, in occasione di una doppia tappa, posta quasi a conclusione della stessa tournée europea, come da calendario seguente:

21 agosto: Festival de La Chaise-Dieu (Concerto inaugurale)
23 agosto: Festival de Sablé-sur-Sarthe
24 agosto: Saison Musicale de Royaumont (Concerto inaugurale)
26 agosto: Festival Oude Muziek, Utrecht
7-12 settembre: Registrazione per Sony - DHM al Collegio Ghislieri di Pavia
15 settembre: Festival George Enescu, Bucarest
  
Martedì 17 settembre: Pavia Barocca
Pavia, Basilica di San Michele Maggiore, ore 21.00
Perez, Mattutino de’ Morti
Un italiano alla corte dei re di Portogallo
Produzione del Collegio Ghislieri e della Fondazione Royaumont
in coproduzione con Festival de la Chaise-Dieu e Festival George Enescu-Bucarest

INFORMAZIONI Ingressi al concerto da euro 6.00 a euro 18.00 
Chi voglia seguire l’intera stagione autunnale di Pavia Barocca potrà acquistare il proprio abbonamento (da 45 a 87 euro per 6 spettacoli) dal giorno lunedì 9 settembre. 

 18 settembre: Festival MITO, Torino
12 ottobre: AMUZ, Anversa
 NOTE DI SALA
 «Assunto dal Re di Portogallo Giuseppe I nel 1752 grazie al suo alto prestigio nel campo dell’opera seria, Davide Perez iniziò la sua carriera a Lisbona come uno dei principali protagonisti di un’epoca grandiosa del teatro lirico in Portogallo, rappresentata nell’immaginario collettivo dall’effimera Ópera do Tejo, progettata da Galli Bibiena e distrutta dal terremoto del 1755. Fu tuttavia nell’ambito della musica religiosa che la sua azione diventò più durevole, riflettendo il forte investimento della monarchia nello splendore del cerimoniale della Cappella Reale e Patriarcale come rappresentazione simbolica del potere regale e beneficiando della sorprendente longevità interpretativa di composizioni come il Mattutino de’ Morti del 1770, eseguito a Lisbona e altre località del Portogallo e in Brasile fino al XIX secolo.
A Lisbona, dove visse fino alla sua morte nel 1778, Davide Perez occupò il ruolo musicale più prestigioso della Casa Reale — quello di “Compositor da Real Câmara e Mestre de Suas Altezas Reais” — e diventò nei decenni seguenti una figura di riferimento per i musicisti portoghesi. Durante i 26 anni di permanenza in Portogallo, il maestro napoletano creò un impressionante corpus di musica sacra che comprende un’immensa varietà di genere liturgico (salmi, antifone, mottetti, messe, responsori, lamentazioni, Requiem, Stabat Mater, Miserere, Magnificat, Te Deum, ecc.), stile e funzioni cerimoniali: dal repertorio destinato all’uso quotidiano nella Cappella Reale e la Chiesa Patriarcale (in stile pieno e concertato, a quattro, cinque o otto voci e organo/basso continuo) alle opere di imponenti dimensioni per grandi eventi di corte (come la Messa per due soprani solisti, doppio coro e orchestra scritta per occasione della nascita di José, Príncipe da Beira, nel 1761 oppure il Te Deum per l’acclamazione della Regina Maria I nel 1777). Scrisse anche musica per la Cappella Reale della Bemposta (proprietà degli Infanti di Portogallo) e per i soggiorni della famiglia reale presso i palazzi di Salvaterra e Queluz.
Tra la produzione sacra di Davide Perez, l’opera che ha raggiunto la maggiore fortuna in Portogallo è il Mattutino de’ Morti, pubblicato a Londra da Robert Brenner nel 1774, in una bella edizione con il ritratto del compositore inciso da Francesco Bartolozzi (didascalia: David Perez Napolitanus Fidelissimi Lusitaniae Archimusicus). Il libro ebbe sottoscrittori così illustri come Johann Christian Bach, Carl Friedrich Abel, Charles Burney o John Hawkins e una grande diffusione europea. Nonostante la posizione periferica del Portogallo, la fama di Perez prevalse in questa epoca in diversi circoli culturali internazionali ed è attestata, ancora nel 1774, dall’invito a diventare parte della London Academy of Ancient Music.
Il Mattutino de’ Morti fu composto probabilmente nel 1770, anno della prima esecuzione in occasione del pellegrinaggio al Santuario di Nossa Senhora do Cabo (Nostra Signora del Capo), una tradizione di origine medioevale che vive ancora oggi e che ebbe un periodo di splendore nel Settecento grazie al sostegno della monarchia. La leggenda dell’apparizione di un’immagine di Nostra Signora al Cabo Espichel, un luogo bellissimo affacciato sull’immensità dell’oceano Atlantico, ha portato alla costruzione di una Chiesa e un Santuario nel 1701. Nel 1770 il Príncipe da Beira (primogenito della futura regina Maria I) diventò “primicerio” della Confraternita di Nossa Senhora do Cabo, come si può leggere nel frontispizio del manoscritto del Mattutino de’ Morti conservato presso l’archivio della cattedrale di Lisbona. Da questa fonte, alcuni dei versetti solisti sono attribuiti a cantanti virtuosi della Cappella Reale come i castrati Carlo Reina e Gianbattista Vasquez e il basso Taddeo Puzzi, conosciuto per la sua voce espressiva e la tessitura di basso profondo, che si ritrova in diversi brani dal Mattutino.
Ogni volta che la monarchia patrocinava le feste di Nossa Senhora do Cabo, l’Orchestra della Reale Camera, i cantanti della Cappella Reale e della Chiesa Patriarcale e la Banda das Reais Cavalariças (l’equivalente della Gran Écurie presso la corte francese) accompagnavano la famiglia reale al Cabo Espichel nelle funzioni sacre e profane. L’interpretazione del Mattutino de’ Morti (cioè, l’inclusione di un Ufficio dei Defunti) in questo tipo di festività costituiva un omaggio annuale ai pellegrini e confratelli deceduti.
Destinato a un organico di cinque cantanti solisti, coro e orchestra, il Mattutino de’ Morti fa uso della prassi dello stile concertato, ripartendo il testo liturgico per andamenti contrastanti, dove le sezioni corali con tessiture diverse si alternano con sezioni solistiche di notevole impegno vocale. Nei versetti e nei soli più estesi si trovano influenze del linguaggio operistico con ricorso a eleganti colorature e cadenze improvvisate. Queste non riguardano la mera esibizione vocale, ma hanno spesso un rapporto con la semantica del testo. Il significato del testo liturgico è effettivamente un elemento fondamentale del linguaggio del Mattutino, basato su un uso raffinato della retorica musicale in parole chiave come vivos, mortuos, terra, peccantem, turbata, venti, fugiam, coeli movendi, oppure sulla creazione di atmosfere specifiche attraverso l’uso dell’armonia, dello sviluppo motivico e del colore orchestrale. È ancora degno di nota il livello di precisione dei dettagli della scrittura di Perez in parametri come l’articolazione e la dinamica e il rilievo espressivo attribuito a parti strumentali come le viole (con una presenza particolare sin dall’inizio grazie al caratteristico tremolare) e i fiati. Oboi, traversieri e fagotti sono in contrasto con gli ottoni, protagonisti di impetuosi interventi nell’ultimo Responsorio.
Poco tempo dopo la prima esecuzione alla festa di Nossa Senhora do Cabo, il Mattutino de’ Morti di Perez fu adottato dalla Confraternita di Santa Cecilia come opera fondamentale delle cerimonie annuali in omaggio ai musicisti defunti, restando in repertorio a Lisbona fino alla fine del secolo XIX. Copie manoscritte tardo ottocentesche, alcune con adattamenti sostanziali nel testo musicale e nella strumentazione, sussistono all’archivio della Cattedrale di Lisbona. Esistono anche presso la Biblioteca del Paço Ducal de Vila Viçosa versioni per quattro e cinque organi della Basilica di Mafra. Il Mattutino di Perez era di solito eseguito insieme al Requiem di Jommelli, ma dopo l’inizio dell’Ottocento fu anche presentato con il Requiem di Mozart come si può leggere nella Gazeta de Lisboa (1808).
Durante il Settecento, l’esecuzione del Mattutino de’ Morti nell’ambito delle feste annuali della Confraternita di Santa Cecilia era spesso argomento dei rapporti di viaggiatori stranieri a Lisbona come Richard Twiss (1773), Francisco Pérez Bayer y Benecassim (1782), l’ambasciatore francese Marquis de Bombelles (1787) e lo scrittore William Beckford (1787). Oltre ai commenti sullo splendore scenografico del rituale e il potere emozionale della musica, le cronache rendono conto anche di elementi collegati alla prassi esecutiva e agli organici.
Nel 1770 l’ensemble di musicisti che eseguì il Mattutino alla Chiesa di Nossa Senhora do Cabo includeva soltanto 17 cantanti della Cappella Reale (5 soprani, 4 contralti, 4 tenori e 4 bassi) e un’orchestra di dimensione medie (8 violini, 2 viole, 2 celli, 2 contrabbassi, 2 oboi, 2 flauti, 2 corni, 2 clarinetti), ma presso le festività della Confraternita di Santa Cecilia erano usati organici più ampi, come sarebbe plausibile in una celebrazione in onore della patrona dei musicisti. Richard Twiss descrisse un gruppo di 16 violini, 4 viole, 6 celli, 3 contrabbassi, 2 oboi, un corno e una tromba da ciascun lato della tribuna dell’organo nella Chiesa di San Rocco, oltre ad un coro di più di 60 voci (probabilmente includendo anche i cappellani cantori responsabili del canto piano), sotto la direzione dello stesso David Perez. Molto interessante è anche la descrizione del filologo e giurista spagnolo Pérez Bayer nel 1782. Stavolta i musicisti erano su un palco disposti all’ingresso della chiesa, con due bracci che correvano lungo le navate. Al centro c’era il maestro di cappella e i cantanti (che includevano almeno 10 castrati italiani) e sui bracci gli strumentisti: da ciascun lato tre contrabbassi, tre viole o celli, più dodici violini. In entrambi i casi risalta la densità sonora della sezione grave degli archi.

Dal punto di vista dell’impatto musicale è pure William Beckford che, nel 1787, ci dà la testimonianza più appassionata: “Such august, such affecting music I never heard and perhaps may never hear again, for the flame of devout enthusiasm burns dim in almost every part of Europe and threatens total extinction in a very few years. As yet it glows at Lisbon and produced the day the most striking musical expression. (...) It closed with the Libera me, Domine, de morte aeterna which thrilled every nerve in my frame and affected me so deeply that I burst into tears.”» (Cristina Fernandes)
   
Per ulteriori informazioni:
Ghislierimusica Piazza Ghislieri 5 27100 Pavia +39 0382 3786266

2013_09_14 Ultrapadum omaggia i Serassi con il concerto di Simone Quaroni

21a Edizione Festival Ultrapadum 
Sabato 14 Settembre 2013_09_14, ore 21:15
La musica in chiesa nell’epoca Serassi
Ricordando Sergio Cignoli
L’organista Simone Quaroni suonerà l'Organo Serassi Opus 544
Con Simone Quaroni (organista) e il Coro Schola Regina Pacis diretto da Enrico Vercesi
Ingresso a offerta
Chiesa Parrocchiale di Ss Nabore e Felice, Stradella (Pv)
Info per il pubblico:
Agenzia Réclam – Pavia, tel.  347/72.64.448 - 346/05.69.658; agenziareclam@gmail.com
Società dell’Accademia di Voghera, tel. 335/66.80.112, www.festivalultrapadum.com

Torna in Oltrepò dopo i due più recenti appuntamenti lomellini il Festival Ultrapadum 2103: sabato 14 Settembre la rassegna musicale itinerante diretta da Angiolina Sensale farà tappa a Stradella (dove tornerà anche domenica 10 Novembre per la finale del Concorso Lirico Internazionale Alfredo Giacomotti, ed evento di chiusura della ventunesima edizione del Festival) per un evento eccezionale dal titolo La Musica in Chiesa nell’epoca Serassi.

Location scelta per la tappa di Stradella la Chiesa Parrocchiale dei SS. Nabore e Felice dove tornerà a suonare con tutta la potenza e la magia di cui è capace un organo Serassi Opus 544 di più di 2300 canne risalente alla fine del Settecento e  restaurato di recente. Ad eseguire lo Stabat Mater di J. G. Rheinberger ed altre sorprendenti pagine vocali-strumentali del repertorio ottocentesco l’organista Simone Quaroni e il Coro Schola Regina Pacis diretto da Enrico Vercesi.

Un organo realizzato nel 1797 da maestri artigiani di Bergamo e sottoposto a restauro un paio di anni fa circa per fermarne il degrado causato dai secoli e dall’umidità. Un’opera di restauro lunga che ha reso necessario smontare pazientemente una a una le 2325 canne che lo compongono e, oltre a quelle, a svitare pezzo per pezzo le due tastiere di ebano.

I lavori, affidati alla Fabbrica d’Organi di Sergio Castegnaro di Tortona, sono stati finanziati con il contributo di enti pubblici e privati e anche da privati cittadini.

2013_09_16 TEATRO LIBERO DI MILANO prende il via il calendario degli appuntamenti.

TEATRO LIBERO DI MILANO
STAGIONE 2013-2014
Via Savona 10 - Milano
Si aprirà lunedì 16 settembre la nuova stagione del Teatro Libero di Via Savona, con uno spettacolo di Harold Pinter per poi proseguire con il ritmo di due/tre nuove produzioni al mese sino a giugno del 2014 quando ritorna la stagione degli allievi di Teatri Possibili. Corrado D'Elia sarà presente come regista è interprete in ben sei produzioni, compresa la ripresa dello straordinario "ritratto" di Ludwig van Beethoven, uno degli spettacoli più affascinanti che abbia ideato dove il connubio musica, immagine e parola sono un unicum che meritava veramente di essere ripreso per quanti se lo sono perso nella scorsa stagione. Ed a chiusura della stagione Corrado D'ELia presenterà un omaggio al più grande regista milanese Giorgio Strehler.

Dal 16 al 28 settembre 2013_09_28
Nidodiragno
UNA SPECIE DI ALASKA    
di Harold Pinter
regia Valerio Binasco
con Sara Bertelà, Orietta Notari, Nicola Pannelli


Dall'1 al 14 ottobre 2013_10_01
Teatro Libero  
NOTTI BIANCHE    
di Fedor Dostoevskij
regia Corrado d'Elia
con Corrado d'Elia


Dal 15 al 23 ottobre 2013_10_15
I Demoni
LA SVOLTA    
di Moran Beaumer
regia Alberto Oliva
con Mino Manni


Dal 25 ottobre al 4 novembre 2013_10_25
Teatro Libero
IO, LUDWIG VAN BEETHOVEN    
progetto e regia Corrado d'Elia
con Corrado d'Elia


Dal 5 al 10 novembre 2013_11_05
Skenè Company Milano
RUMORI FUORI SCENA    
di Michael Frayn
regia Claudia Negrin
con Michele Bottini, Luca Criscuoli, Alberto Pistacchia, Anna di Maio, Claudio Gherardi, Claudia Negrin, Gabriele Amietta, Cecilia Broggini, Elena Redaelli


Dal 13 al 26 novembre 2013_11_13
Teatro Libero
MACBETH INFERNO    
di William Shakespeare
progetto e regia Corrado d'Elia
con Corrado d'Elia, Valentina Capone e Guastavo La Volpe


Dal 28 novembre al 9 dicembre 2013_11_28
La Danza Immobile
UNA STANZA A SUD    
regia Corrado Accordino
con Corrado Accordino


Dal 12 al 31 dicembre 2013_12_12
Teatro Libero
LE NOZZE DEI PICCOLO BORGHESI
di Bertold Brecht
regia Corrado d'Elia
con Corrado d'Elia, Monica Faggiani, Mino Manni, Claudia Negrin, 
Guastavo La Volpe, Diana Ceni, Andrea Finizio


Dal 7 al 17 gennaio 2014_01_07
SOGNI POSSIBILI 2.0 
seconda edizione della rassegna teatrale "Sogni Possibili" ad opera
di allievi ed ex allievi della scuola Teatri Possibili
(FUORI ABBONAMENTO)


Dal 18 al 25 gennaio 2014_01_18
Teatro Libero
IO E JULIA   
di Patricia Conti 
regia Massimo Navone
con Monica Faggiani e Cinzia Spanò


Dal 27 gennaio all'8 febbraio 2014_01_27
La Danza Immobile
MIA MOGLIE PARLA STRANO    
di e con Alfredo Colina e Barbara Bertato
regia Corrado Accordino


Dal 12 al 18 febbraio 2014_02_12
Skenè Company Milano
MALEDETTOAMORE    
progetto e regia Claudia Negrin
cast in fase di definizione


Dal 19 febbraio al 2 marzo 2014_02_19
Eccentrici Dadarò
SENZA FILTRO
dedicato alla vita e all'arte di Alda Merini
regia Fabrizio Visconti
con Rossella Rapisarda
musiche dal vivo Marco Pagani
Presso lo Spazio Tertulliano
(FUORI ABBONAMENTO)

Dal 20 febbraio al 2 marzo 2014_02_20
Circolo Bergman
LE AFFINITA' ELETTIVE    
da Johann Wolfgang von Goethe
di Sarah Chiarcos 
regia Paolo Giorgio
cast in fase di definizione


Dal 4 al 14 marzo 2014 _03_04
Merenda
SPEAKING IN TONGUES    
di Andrew Bovell
regia Michael Rodgers
cast in fase di definizione


Dal 21 al 30 marzo 2014_03_21
Skenè Company Milano
L'ELOGIO DELLA FOLLIA    
liberamente ispirato a Erasmo da Rotterdam
regia Claudia Negrin
cast in fase di definizione


Dall'1 al 6 aprile 2014 _04_01
Eccentrici Dadarò     
NINA    
liberamente ispirato a Il Gabbiano di Anton Cechov
di Rossella Rapisarda e Fabrizio Visconti
regia Fabrizio Visconti
con Rossella Rapisarda

Dal 9 al 13 aprile 2014_04_09
I Demoni
LA CAUSA DELLE COSE    
Omaggio a Nicolas De Stael
progetto di Roberto Borghi
regia Alberto Oliva
con Roberto Borghi e Mino Manni

Dal 15 al 19 aprile 2014_04_15
Teatro Libero Liberi Teatri
PORTAMI IN UN POSTO CARINO    
di Tobia Rossi 
regia Manuel Renga
con Elisabetta Torlasco, Chiara Anicito, Tomas Leardini, Daniele Pitari


Dal 23 aprile all'11 maggio 2014_04_23
La Danza Immobile
D'ARTAGNAN    
adattamento e regia Corrado Accordino
cast in fase di definizione


Dal 14 maggio all'1 giugno  2014_05_14
Teatro Libero
PER SOLI UOMINI    
di Massimo Sgorbani
regia Corrado d'Elia e Massimo Sgorbani
con Corrado d'Elia e Giovanni Battaglia


Dal 3 all'8 giugno 2014_06_03
Teatrouvaille
ASSASSINE
regia Silvano Piccardi
cast Monica Faggiani, Elena Ferrari, Paola Giacometti, Silvia Soncini, Chiara Anicito


Dal 9 al 24 giugno 2014_06_09
AS-SAGGI 2014
(FUORI ABBONAMENTO)


Dal 27 giugno al 15 luglio 2014_06_27
Teatro Libero
NON CHIAMATEMI MAESTRO    
un omaggio a Giorgio Strehler
progetto e regia Corrado d'Elia
con Corrado d'Elia


Teatro Libero
via Savona 10, Milano